“Calabria Straordinaria – Il Futuro del Turismo” 

Il presidente Macrì ha illustrato i progetti del Gal Terre Locridee

«L’incontro in Regione sul futuro del turismo in Calabria è stato un importante e costruttivo momento di confronto che ha dato risalto a una visione globale delle strategie di sviluppo. Come Gal, abbiamo avuto modo di illustrare il nostro programma, ricco di progetti che, valorizzando le risorse culturali, produttive e umane, sono finalizzati alla crescita del turismo nella Locride. In particolare, sono stati molto apprezzati i progetti realizzati...

Il Comune di Bovalino istituisce l’Albo dei prodotti De.Co.

Il presidente del Gal Terre Locridee, Macrì: «Iniziativa meritoria, da sostenere».

«Ci complimentiamo con l’amministrazione comunale di Bovalino e il sindaco Maesano in testa, per questa iniziativa che porta su una nuova strada il marchio De.Co. in questa De.Co. vedo un progetto strutturato, che va nella direzione del marketing turistico e che, quindi, significa valorizzazione delle migliori attività produttive di un luogo e apertura verso un mercato più vasto, attraverso i canali della promozione regionale e nazionale», così il...

Scorrimento graduatoria bando “Colture della tradizione”

Accolta dalla Regione Calabria la richiesta di risorse aggiuntive da parte del Gal Terre Locridee

Grazie al parere favorevole della Regione Calabria - Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, il Gal Terre Locridee ha potuto ampliare la dotazione finanziaria per il progetto “Colture della tradizione - Potenziamento delle aziende agricole: impianti e allevamenti”, azione 2.1 del Pal “Gelsomini”, misura/intervento 4.1.1 del PSR Calabria 2014-2020, relativo a investimenti di ammodernamento, ristrutturazione e innovazione di aziende agricole al fine di migliorarne la...

Stilo (RC): Presentato il progetto “Il cammino dell’acqua”

Sostenibilità, cultura, cooperazione e multifunzionalità le parole chiave del progetto innovativo e inclusivo “Il cammino dell’acqua” che vede capofila l’Azienda Agricola “Villa Vittoria”, in partenariato con “Dedalo” Società Cooperativa, “La nostra terra” Cooperativa sociale e CM Serigrafica. L’antica Masseria Torre Zuvino, nel territorio di Stilo, fiorita grazie alle acque della vicina fiumara, modificata attraverso le vicende della storia, è oggi rinata grazie a questo innovativo progetto che, come moderna fattoria didattica, ne ha fatto emergere tutta la bellezza e le innumerevoli...

Gal Terre Locridee alla BIT di Milano per presentare il progetto “Locride 2025 – Tutta un’altra storia”

Il Gal Terre Locridee, martedì 6 febbraio 2024, alle ore 11.30, sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, nell’ambito degli eventi promossi dalla Regione Calabria (padiglione 3), per illustrare il progetto turistico-culturale “Locride 2025 – Tutta un’altra storia”.
“Locride 2025”, la cui programmazione è già in corso, vuole dare vita a un racconto corale, capace di narrare il paesaggio culturale e sociale del territorio per un turismo innovativo e inclusivo. La Locride, già candidata a Capitale italiana della...

Presentato a Roma il progetto “Giubileo for All” con l’itinerario della Diocesi di Locri-Gerace

Il progetto "Giubileo For All" promuove l'accessibilità e l'inclusione nel Giubileo 2025, con itinerari che condividono la bellezza della fede e coinvolgono diverse comunità tra cui, grazie all’impegno del GAL Terre Locridee, anche la Locride.

Nel panorama mondiale, un miliardo di individui vive con disabilità, affrontando quotidiane sfide legate a barriere fisiche, culturali e sensoriali. A tal proposito, il progetto “Giubileo For All - Itinerari Inclusivi tra Arte e Bellezza” si propone di migliorare l’accessibilità del Giubileo 2025, con...