Il GAL Terre Locridee alla BIT 2025: un modello di sviluppo tra turismo sostenibile, biodiversità e inclusione sociale

Il GAL Terre Locridee partecipa alla BIT 2025, ospite dello stand della Regione Calabria, per presentare un modello di sviluppo innovativo, basato su turismo sostenibile, biodiversità e inclusione sociale. La Locride, infatti, non è solo una terra ricca di storia e bellezza, ma anche un laboratorio di innovazione e sostenibilità. Alla BIT Milano, il GAL, guidato dal Presidente Francesco Macrì, ha presentato una visione di sviluppo che punta a valorizzare il territorio attraverso un approccio ecosistemico e integrato fondato su: Turismo...

Gallo: «Abbiamo trasformato i Gal in enti più dinamici e funzionali. Oggi rappresentano per il territorio vere agenzie di sviluppo».

L’assessore regionale, a margine della giunta nazionale Copagri si è soffermato sul valore dell’azione dei Gal

La giunta nazionale di Copagri (Confederazione dei produttori agricoli), svoltasi per la prima volta in Calabria, negli Uffici del Dipartimento Agricoltura della Cittadella regionale, alla presenza del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Gianluca Gallo, ha dato vita a un importante tavolo di lavoro sulla programmazione di settore per il 2025 e il futuro del comparto agricolo in Italia. A margine dell’evento, che testimonia l’ottimo...

Grand Prix – Grand Tour nella Locride 2025: Un viaggio alla scoperta di luoghi e comunità

La Locride si prepara a vivere un evento straordinario, capace di unire passato e futuro, storia e modernità, cultura e passione. Il “Grand Prix - Grand Tour nella Locride 2025” non è una semplice gara di auto d’epoca: è un progetto ambizioso, una sfida collettiva che attraversa l’anima di questa terra e coinvolge tutti i suoi 42 comuni. Promosso dal GAL Terre Locridee e da Officine delle Idee, il Grand Prix si inserisce tra le iniziative di Locride 2025 - “Tutta...

Il GAL Terre Locridee partecipa al confronto per il rilancio dell’agricoltura calabrese

Il presidente Macrì a Catanzaro: «Il nuovo prefetto De Rosa interlocutore attento e sensibile alle problematiche dello sviluppo regionale; nasce una proficua collaborazione.»

Il nuovo prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha incontrato i vertici di Copagri Calabria, l’organizzazione che rappresenta le aziende agricole della regione, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle dinamiche territoriali e gettare le basi per una collaborazione costruttiva. L’incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e di confronto su temi di...

G13 Calabria: i GAL in Rete per lo Sviluppo Locale

Il primo incontro dei GAL calabresi per dare nuovo impulso alla crescita dei territori.

Idee, esperienze, obiettivi e proposte per dare forza ai GAL e alle azioni di sviluppo dei territori, sul tavolo tematico del G13, il primo grande meeting che ha visto riuniti tutti i GAL calabresi, in Contrada Modi di Gerace, nelle sale dell’Agriturismo Barone Macrì, il 13 e 14 dicembre 2024. Un confronto intenso e appassionato per evidenziare criticità, punti di forza e scenari futuri con l’obiettivo...

Tirocini formativi all’estero: c’è tempo fino al 15 dicembre per presentare le domande

Il GAL Terre Locridee ricorda che è stato pubblicato il bando, rivolto a neodiplomati e studenti delle ultime classi degli Istituti I.I.S. Guglielmo Marconi (Siderno/RC), I.I.S Zaleuco (Locri/RC), I.I.S. Oliveti Panetta (Locri/RC), I.P.S.S.A Dea Persefone (Locri/RC), I.I.S. Piria (Rosarno/RC), per la partecipazione a tirocini formativi all’estero nel quadro del Programma Erasmus+ 2021-2027. L’iniziativa offre un'importante opportunità per acquisire competenze professionali e linguistiche attraverso esperienze di mobilità in Grecia, da svolgersi tra febbraio e marzo 2025. Le candidature devono essere presentate entro...

“Insieme per la Festa dell’Albero”: A Portigliola, evento educativo e festoso con le scuole promosso da Comune, Gal Terre Locridee e Copagri

Evento educativo e festoso, nella Giornata nazionale dell’Albero, per gli alunni della Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria di Portigliola, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Maresca” di Locri. “Insieme per la festa dell’albero” è lo slogan che ha fatto da filo conduttore alla giornata promossa da Comune di Portigliola, Gal Terre Locridee e Copagri, con la collaborazione del Vivaio “Fazio” di Soveria Mannelli che ha donato sessanta alberelli da piantumare, uno per ogni alunno della scuola dell’infanzia e della scuola primaria...

Turismo esperienziale: A Locri “Dialogo aperto” per il futuro del settore in Calabria

È stato un importante spazio di confronto tra esperti, operatori del settore, istituzioni e agenzie di sviluppo, il dialogo aperto sul futuro del turismo esperienziale nella Locride e nell’intera regione. Nelle sale di Villa Candida, a Borgo Carbone di Locri, sono state messe in luce criticità, opportunità e sfide del turismo calabrese. Il dibattito, organizzato da Farimpresa, in collaborazione con Gal Terre Locridee, Italea e Festival dell’Ospitalità, ha messo sul tavolo temi cruciali per lo sviluppo del turismo in Calabria: dalla...

Locri: Iniziato il corso per “Esperto in turismo oleo-enogastronomico”

Un’offerta formativa di livello universitario per rispondere alla richiesta di professionalità del comparto produttivo e turistico.

Ha preso il via, a Locri, un nuovo corso di formazione professionale per Esperto in turismo oleo-enogastronomico, promosso da ITS-Fondazione Pinta (Polo Innovazione Nuove Tecnologie Agroalimentari) e dal GAL Terre Locridee che, attraverso un’offerta didattica qualificata e la creazione di nuove professionalità, si propone di rispondere alle esigenze di un comparto di particolare importanza per la Locride e per l’intero territorio regionale. Obiettivi chiave...

A Locri (RC) Dialogo sul Turismo Esperienziale: idee, progetti e prospettive future

Si terrà giovedì 14 novembre 2024, alle ore 17.30, negli spazi dell’azienda “Candida” di Borgo Carbone, a Locri, un dialogo aperto sul Turismo Esperienziale, occasione di confronto tra esperti e operatori del settore, rappresentanti istituzionali e agenzie di sviluppo che puntano su un modello di turismo innovativo e sostenibile. L’incontro è organizzato da “Farimpresa”, in collaborazione con Gal Terre Locridee, Italea e Festival dell’Ospitalità. La creazione di esperienze autentiche per i visitatori, l’importanza di collaborazioni locali per il successo di un turismo...