Al via i corsi di formazione per “Giardinieri d’arte”

Il GAL Terre Locridee partner del progetto dedicato a una nuova e importante figura professionale. Istituzioni, centri di ricerca e innovazione, enti di istruzione, imprese, insieme in un partenariato di sedici enti, di cui fa parte il GAL Terre Locridee, in un progetto di formazione per “Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici”, nell’ambito del […]
Il GAL Terre Locridee in Portogallo per un progetto transnazionale legato all’enoturismo

Si tratta de “Il giardino dei Vitigni” che ha messo in rete diversi attori istituzionali su vino, turismo e le reti europee. Il GAL Terre Locridee nell’Europa dei vitigni e dell’ospitalità per sviluppare progetti senza confini, per un ritorno di idee e di azioni che diano input e crescita alla produttività della Locride, con un […]
Al CRISEAWARD sul podio due aziende del GAL “Terre Locridee”

Tra le dieci aziende selezionate dal GAL Terre Locridee, sono due quelle premiate alla prima edizione del CRISEAWARD, concorso regionale dedicato al settore agroalimentare, organizzato dall’associazione CRISEA, presieduta da Stefano Alcaro, che ha visto la partecipazione di trentadue produttori da tutta la regione. Si tratta di: “L’Officina della terra”, di Siderno, terzo posto nella categoria […]
Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da GAL “Terre Locridee”

Il presidente Francesco Macrì: «Per lo sviluppo del nostro territorio puntiamo sui giovani.» Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal GAL “Terre Locridee”: uno studente neodiplomato dell’IIS “G. Marconi” di Siderno è a Malta per un tirocinio di novanta giorni in una importante azienda costruttrice di automezzi elettrici, mentre […]
Locride e Grecia: radici comuni e proiezioni future

Sono i temi affrontati nell’incontro tra il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì, ha incontrato, a Roma, nei giorni scorsi, l’ambasciatrice di Grecia, S.E. Eleni Sourani. Nelle sale dell’Ambasciata greca, ai Parioli, il presidente Macrì e l’ambasciatrice Sourani hanno dialogato sugli […]
A Perugia l’evento “Casignana: Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”

Si parlerà di rinascita dei centri storici portando l’esempio di “Casignana, il profumo del tempo” Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle ore 17:00, nelle sale di Palazzo dei Priori, l’evento “La rinascita dei centri storici: Casignana, Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”, con il patrocinio della Città di Perugia, un’iniziativa finalizzata alla presentazione del percorso di […]
Il pane della Locride per un ponte tra i popoli

A Treviso una tavola rotonda all’insegna della condivisione per il progetto del Gal Terre Locridee Il cammino del pane buono della Locride ha portato sapori e profumi mediterranei fino in Veneto, in una tavola rotonda di condivisione e passione, intrecciando storie, riflessioni e programmi, per un ponte ideale di unione tra i popoli. Da Platì, […]
Il cammino del pane dalla Locride al Veneto

Il pane della Locride, prodotto d’eccellenza del territorio, arriva a Treviso, grazie al GAL Terre Locridee in collaborazione con “Officine delle Idee”- Cooperativa sociale, promotrice del progetto “Il cammino del pane”, e “Marco Polo” Project. Nell’ambito dell’evento “L’albero del bene – Pane nostro”, organizzato dall’associazione Finnegans-Cultura Mediterranea, con il patrocinio della Camera di Commercio di […]
La scuola incontra le imprese d’eccellenza

All’IIS “G. Marconi” di Siderno il progetto del GAL Terre Locridee Nell’aula magna dell’IIS “G. Marconi” di Siderno aziende calabresi d’eccellenza e giovani imprenditori in ascesa hanno portato la loro esperienza agli studenti del secondo biennio per il primo step di “Costruisci il tuo progetto”, promosso dal GAL Terre Locridee per aprire ai giovanissimi le […]
All’IIS “G. Marconi” di Siderno gli studenti incontrano le imprese d’eccellenza

Un progetto del GAL Terre Locridee per il futuro dei giovani Le best practies incontrano la scuola, gli imprenditori dialogano con gli studenti. Il GAL Terre Locridee porta all’Istituto “G. Marconi” di Siderno un percorso di apprendimento esperienziale per creare competenze, per guardare al mondo del lavoro con intraprendenza e fiducia. “Costruisci il tuo progetto” […]