Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”.
Incontro on line propedeutici alla candidatura della Locride Capitale Italiana della Cultura 2025: FORME “Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”. Progetti, itinerari e reti culturali nel mediterraneo. Perchè il percorso della candidatura della Locride necessità del supporto di tutti. Non mancate!
Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n. 12.2022
Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n. 12.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del Gruppo di Azione Locale Terre Locridee società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che • con delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL; • la convenzione Rep. n. 1526 del 18.09.2017, sottoscritta tra il Dipartimento […]
Il GAL Terre Locridee a “Terra Madre”, Salone del Gusto di Torino:

“E’ il momento di incrementare la cultura e la crescita nei nostri territori”
Terra Madre: La Calabria detta il ritmo del Salone del gusto

Affollatissimi gli eventi dello stand della Calabria organizzati da Slow Food. Una Calabria multiforme e identitaria, che afferma la consapevolezza di una biodiversità alimentare ricca, vivacizzata sui territori da produttori eroici e un sapere artigianale che si tramanda da generazioni, quella che si è presentata al pubblico di Terra Madre Salone del Gusto 2022 […]
Il GAL Terre Locridee partecipa al salone del gusto “Terra Madre” dal 22 al 26 settembre a Torino

Il GAL Terre Locridee sarà presente a “Terra Madre” Salone del Gusto di Slo Food l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari, in programma a Torino con una rappresentanza importante. Anche quest’anno la Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Locride saranno presenti con tutti i propri […]
Corso per iscrizione alla LAGAP come Guida Ambientale Escursionistica

Sono aperti i corsi organizzati dalla LAGAP come Guida Ambientale Escursionistica che si svolgeranno da ottobre a marzo del 2023
Capitale della Cultura 2025, la Locride in gara per il titolo

L’area reggina tra le 15 località in corsa per aggiudicarsi il riconoscimento. Il dossier al vaglio del ministero della Cultura
Reggio Calabria: In Piazza Castello strumenti di resistenza poetica

La Città Metropolitana di Reggio Calabria presenta durante le celebrazioni del ritrovamento dei bronzi di Riace, questo spettacolo a cura di NOMA World a.p.s., Locrian Department – festival della scala musicale locrese. In Piazza del Castello Aragonese di Reggio Calabria alle ore 21:00, in prima mondiale l’ultimo evento del Festival Locrian Department
Premio Tessalo a Pamela Villoresi: il Festival Tra Mito e Storia chiude la stagione con una serata da Oscar!

Manca sempre meno alla cerimonia di consegna del 4º Premio Tessalo all’attrice Pamela Villoresi, con la quale festeggeremo i cinquant’anni di carriera presso il Palatium Romano di Quote San Francesco martedì 6 settembre alle ore 19:45.
Il Festival Tra Mito e Storia verso il Premio Tessalo: arriva Pamela Villoresi!

Fissata la data per la cerimonia di consegna del 4º premio Tessalo, che andrà alla strardinaria interprete di Prato, formatasi sotto la guida di Giorgio Strehler, che proprio quest’anno festeggia 50 anni di carriera.