Il GAL Terre Locridee e UnipolSai presentano la III edizione di Magna Locride

Tutto pronto per la terza edizione della manifestazione “Magna Locride – Assicurati i prodotti migliori”, organizzata dal GAL Terre Locridee, dopo la sospensione di un anno in conseguenza dell’emergenza sanitaria, insieme all’UnipolSai e all’Agenzia A3 Assicurazioni di Pugliese e Angelini, che si svolgerà il 30 e 31 ottobre a Locri, nella Piazza dei Martiri. Molte […]
Magna Locride III^ edizione. Tutto pronto per il weekend del 30 e 31 Ottobre 2021
Ritorna i mercato-agro alimentare della Locride. Eventi culturali, degustazioni, spettacoli e tanto divertimento, anche per i più piccoli. Vi aspettiamo
Magna Locride Bimbi
Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre 2021 a Magna Locride dalle ore 17:00 una coinvolgente animazione per i bimbi e alle ore 19:00 il fantastico spettacolo dei Burattini.
Prende il via a Bianco il terzo corso gratuito di Cucina, pasticceria e panificazione

L’associazione onlus , “Uno Chef per Elena e Pietro” , ha inaugurato lunedì 18 ottobre, alle ore 11.00, il terzo corso della scuola gratuita di Cucina Pasticceria e Panificazione, che ha sede in Bianco (RC) in via Umberto I, al civico 50. Anche quest’anno la Scuola, voluta dalla famiglia Pratticò, per ricordare i congiunti Elena […]
Bando: III^ Concorso di pittura estemporanea “Locride Cult”

III Concorso di pittura estemporanea dal tema “Locride Cult” Una festa dell’arte, con l’intento di valorizzare il territorio ed i suoi prodotti, nell’ambito di MagnaLocride 2021. Nell’ambito del Piano di Azione Locale del GAL Terre Locridee, PSR Calabria 2014-2020 – Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale leader del PSR Calabria 2014- 2020; CUP J12F18000020005 GAL […]
Magna Locride III^ edizione rinviata al 30 e 31 Ottobre 2021 causa maltempo
COMUNICATO STAMPA Il GAL Terre Locridee informa che, a causa delle previsioni meteo sfavorevoli, la manifestazione “MagnaLocride”, promossa dal GAL Terre Locridee, in collaborazione con UNIPOL Sai di Marina di Gioiosa Jonica, originariamente indetta per il 9 ed il 10 ottobre, è rinviata al week end del 30 e 31 ottobre. Slittano, pertanto, l’estemporanea di […]
III Concorso di pittura estemporanea dal tema “Locride Cult” Una festa dell’arte, con l’intento di valorizzare il territorio ed i suoi prodotti, nell’ambito di MagnaLocride 2021.
Sei un pittore, una pittrice o un semplice appassionato? Scopri come partecipare all’Estemporanea di Pittura di Magna Locride III edizione. Magna Locride è un vero e proprio viaggio alla “riscoperta” della nostra identità culturale, delle eccellenze tipiche locali e delle aziende che operano per assicurare i prodotti migliori a tutti noi con operosità ed […]
Magna Locride III edizione – Scheda di Adesione per le Aziende che desiderano esporre i propri prodotti

Sta per arrivare l’evento che ci porterà a scoprire Magna Locride III edizione. ✅Un viaggio alla “riscoperta” della nostra identità culturale, delle eccellenze tipiche locali e delle aziende che operano per assicurare i prodotti migliori a tutti noi con operosità ed orgoglio #calabrese. Scopri insieme a noi le nostre origini, la nostra cultura, le nostre […]
Valutazione preliminare di fattibilità del progetto di stagionatura di formaggi tipici locali, attraverso analisi e degustazione di 20 formaggi della Locride stagionati in grotta. Sant’Ilario 10 settembre 2021
Il 10 Settembre 2021, presso il Comune di Sant’Ilario dello Jonio, uno dei borghi storici della Locride, ospitati dal sindaco Giuseppe Monteleone, il Gal Terre Locridee, presieduto da Francesco Macrì ha presentato la valutazione di ben 20 formaggi stagionati in grotta, risultato di una sperimentazione finalizzata alla produzione di alta qualità con procedure naturali e […]
Magna Locride III^ Edizione

Sta per arrivare l’evento che ci porterà a scoprire Magna Locride III^ edizione. Un viaggio alla “riscoperta” della nostra identità culturale, delle eccellenze tipiche locali e delle aziende che operano per assicurare i prodotti migliori a tutti noi con operosità ed orgoglio calabrese. Scopri insieme a noi le nostre origini, la nostra cultura, le nostre […]