Il 2023 del Gal Terre Locridee e gli auguri per il 2024

Il presidente Macrì: «Un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Il nostro augurio è che il nuovo anno renda concreti sogni e progetti e porti bellezza a ognuno di noi e a tutta la Locride» «È stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni. Abbiamo portato a termine progetti importanti, a cui teniamo molto; progetti […]

Premio “Sergio Mirante” al direttore del GAL Terre Locridee Guido Mignolli

Le felicitazioni del presidente Macrì e di tutto il Gal TL Nell’ambito dell’annuale “Festa dell’Architetto”, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Catanzaro, il Premio “Sergio Mirante 2023”, giunto alla seconda edizione, è stato assegnato, all’architetto Guido Mignolli, direttore del Gal Terre Locridee, e all’architetto Federica Rizzo, per i progetti “Coltivare il sociale”, dell’azienda Statti di […]

Pubblicato il bando del GAL Terre Locridee per nuove attività non agricole nelle aree rurali

Innovazione sociale come filo conduttore dei progetti. Pubblicato dal GAL Terre Locridee, il bando avente ad oggetto “Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali”, reperibile cliccando qui e riguardante la misura 6.2.1 del PSR Calabria 2014-2020. Progetti di innovazione sociale, capaci di rispondere a bisogni emergenti del territorio, attraverso nuove soluzioni e […]

Bivongi: Venerdì 15 dicembre il convegno “I prodotti agroalimentari del territorio”

Il Gal Terre Locridee valorizza il patrimonio agroalimentare con il progetto “Terre di Calabria”. Un vero patrimonio di gusto e benessere quello che deriva dai prodotti tipici del territorio locrideo: pane, uva, olive, pomodori, formaggi, vini e tantissimi altri alimenti che compongono il “paniere” dell’identità dei paesi ancora legati a usi e tradizioni dal sapore […]

La vicepresidente Giusi Princi a Locri per l’incontro promosso dal Gal Terre Locridee

«La Locride può proporsi a pieno titolo come Capitale della cultura. Da qui deve partire un grande progetto di sviluppo culturale, economico e sociale».  «La Locride, area dalle forti radici identitarie, è un impegno prioritario per la regione Calabria. Questa, grazie al Gal Terre Locridee, per me rappresenta un’importante occasione per ascoltare quelli che sono […]

Brizzi presidente Urbi-Anbi Calabria, gli auguri del GAL Terre Locridee

Ci congratuliamo con l’ing. Pasquale Brizzi, membro del nostro consiglio di amministrazione, neo presidente dell’URBI-ANBI Calabria, organo di gestione dei Consorzi di Bonifica calabresi. Il nuovo e importante incarico è frutto dell’ottimo lavoro svolto da Brizzi nel settore, prima come presidente del Consorzio Alto Jonio reggino e, di recente, come commissario straordinario dello stesso Consorzio […]

Firmato a Matera il “Manifesto del Cammino del pane”

Il presidente del GAL Terre Locridee Macrì: «Con il pane, alimento millenario dalla forte valenza identitaria, vogliamo creare un ponte tra i Paesi del Mediterraneo in funzione di sviluppo sociale ed economico.» Continua, segnando tappe nuove e importanti, Il Cammino del pane, progetto messo in campo da Officine delle Idee e partito dalla Locride, nel […]

Approvato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee

Il presidente Francesco Macrì: «Abbiamo progettato insieme ai cittadini il futuro della Locride. Insieme a loro continueremo il percorso per realizzarlo». È stato approvato dalla Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione il piano strategico del Gal Terre Locridee, per l’intervento “Leader” 2023/27, che progetta un territorio inclusivo, accogliente, identitario e moderno, all’insegna […]

A Matera “Il Cammino del pane”

Continua il percorso di valorizzazione del pane della Locride con Gal Terre Locridee e Officine delle Idee. Da giovedì 23 novembre a sabato 25, il grande evento “Pane di comunità” è a Matera, Città del Pane, con convegni, tavole rotonde, mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli teatrali e performance artistiche, nella sede del Museo nazionale all’ex ospedale […]