ReMon è un’Enciclopedia della biodiversità che descrive la straordinaria biodiversità del territorio della Locride grazie alla collaborazione di studiosi sul campo che hanno contribuito all’elaborazione delle schede descrittive della vastissima varietà floreale e faunistica del territorio. Dopo l’osservazione diretta sul campo per identificare e documentare le varie specie presenti nella regione, le informazioni raccolte sono state sintetizzate e organizzate in schede digitali, che sono state ottimizzate per garantire una fruibilità ottimale che costituisce oggi una risorsa digitale completa e accessibile in grado di offrire una panoramica dettagliata della biodiversità locale.
Realizzato con il POR CALABRIA 2014/2020, FESR, Avviso Pubblico azione 1.3.2
“Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale anche con l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i living labs”.