Belladonna di San Luca

Famiglia rosacee

La varietà di pero chiamata Gambi di donna ha nomi diversi in diverse aree del territorio italiano. A Bova era conosciuta come Gambili donna, mentre a Ferruzzano è considerata in via d’estinzione, con solo due piante rimaste che producono piccoli e gustosi frutti maturi a giugno. La varietà di San Luca è chiamata in modo controverso, ma recentemente è stata identificata come la varietà Belladonna. Tuttavia, un esemplare di questa varietà è stato bruciato nel Comune di San Luca e un altro è stato scoperto in contrada Calaria, e dopo aver assaggiato i suoi frutti, è stato deciso di diffondere e salvare questa varietà. Gli sforzi per propagarla includono l’innesto su perastro in diversi campi della zona. I frutti della varietà Belladonna sono poco attaccati dalle mosche, hanno un aspetto gradevole e un gusto soave, con la grana pastosa, ma succosa, ragione per la quale, probabilmente ne vanno molto ghiotte le capre.