Famiglia Ebenacee
Nel Soveratese è stata di recenteme notata una pianta di Kachi molto particolare in un giardino a Satriano. Si tratta di una pianta di oltre settant’anni, che produce una varietà non corrispondente alle tipologie conosciute, presentando caratteristiche uniche nel frutto, in quanto parte con una forma appiattita nell’attaccatura del picciolo, poi diventa sferico e infine finisce a forma di cuore, ma con una particolarità in più costituita da depressioni nella buccia che lo percorrono dall’alto in basso. La polpa rimane soda anche a maturazione ed è molto dolce, mentre i frutti nella nostra zona non risultano attaccati molto dalla cocciniglia, ma sono soggetti alla mosca della frutta. Questa varietà potrebbe essere presente da molto tempo nell’area di Satriano e nel Catanzarese ed è simile al Kachi Ellena avvistato in un giardino a Tiriolo.