Famiglia Rutacee
Caulonia è nota per la sua agrumicoltura e viticoltura, con particolare menzione per le arance prodotte lungo le rive dell’Amusa. Tra esse fanno bella mostra di sé il Giallo di Caulonia e le ovali di Caulonia, che presentano delle caratteristiche assai diverse rispetto alle ovali calabresi. Infatti quelle ultime sono dotate di un albedo (parte interna e bianca della buccia) spesso e gli spicchi sono contenuti in pellicina non delicata, pieni di semi, invece quelle cauloniesi hanno l’albedo sottile, delicata è la pellicina che ricopre gli spicchi, che fra l’altro contengono sporadicamente dei semi. Ad aprile i frutti cominciano a maturare e gli spicchi cominciano a diventare rosati e alla fine di maggio quando la maturazione è completa gli spicchi diventano completamente rosati e i frutti deliziosi.