L’erica

L’erica, arbusto sempreverde, popola i pendii scoscesi, i crinali rocciosi e le radure boschive della regione, adattandosi bene alle condizioni ambientali dell’Aspromonte, compresi terreni poveri e scoscesi. Con una variegata gamma di colori, le eriche offrono uno spettacolo di colori vivaci durante la fioritura, che va dall’arancione acceso al rosa delicato, al bianco candido. Questa diversità cromatica dona un tocco di vivacità e bellezza agli ambienti naturali dell’Aspromonte. Questi arbusti non solo aggiungono bellezza visiva al paesaggio, ma svolgono anche un ruolo ecologico cruciale. Forniscono rifugio e alimentazione a una varietà di piccoli animali, come insetti, uccelli e piccoli mammiferi, contribuendo così alla biodiversità dell’ecosistema, mentre la loro capacità di sopravvivenza e adattamento le rende una componente essenziale dell’ecologia dell’Aspromonte.