Famiglia Vitacee
La Delicante di Ferruzzano è stata dal sottoscritto recuperata in una vigna abbandonata alla fine degli anni ’50 e la vite che l’aveva prodotta era stata allevata a pergola e per questo si era salvata dall’estinzione; di essa sopravvivono ormai solo dieci viti che sono collocate nel campo di salvataggio a Ferruzzano. Quando la viticoltura era florida a Ferruzzano, alcuni agricoltori avevano cura di piantare nelle proprie vigne molte viti di Delicante con cui avrebbero prodotto in purezza un vino particolare, molto delicato, morbido e fruttato e il vitigno era stato denominato “femminello”, ossia delicato come una donna, oltre che per la delicatezza del vino ricavato, anche per quella dei grappoli, costituiti da acini radi, talvolta quasi sferici o subovali; i suoi graspi erano teneri e delicatissimi, quasi candidi.