La Solita di Mammola

Famiglia Fabacee

La “Solita” è una leggera variante del fagiolo dell’occhio, appartenente ai dolici. Nota fin dai tempi dei greci e dei romani, questa famiglia vegetale è stata probabilmente introdotta nel Mediterraneo dagli egiziani dell’Africa nera. Come già accennato, la varietà è quasi identica al fagiolo dell’occhio, ma il suo baccello, di poco più lungo, attorno ai venti cm, è di un verde più chiaro e leggermente più grosso.
I semi poi, leggermente più grandi del dolico dell’occhio, attorno all’ilo hanno un punto nero che contiene all’interno un altro puntino bianco, che appare come un occhio che ti scruta.