Famiglia Rosacee
Nel nostro territorio è presente una ricchezza e una diversità delle varietà di piante da frutto risalenti alla tradizione contadina, da aver attribuito a ognuna una storia e un valore unico, tramandato di generazione in generazione. Tale discorso vale per le pere, le viti, i fichi, u meli, le pesche, le prugne e le susine, tutti frutti che avevano un forte legame con l’economia famigliare e il ciclo delle stagioni. Tra queste era certamente presente il Susino di sorta di Benestare, ritenuto perduto fino a pochi anni fa, che produce frutti dalla pezzatura medio-piccola, ma il cui sapore è insuperabile in quanto la loro polpa, di colore giallo intenso, è dolcissima e aromatica.
I frutti riescono con successo a difendersi dalla mosca della frutta, per cui la pianta riesce a maturare le susine senza pesticidi.