Famiglia Rosacee
A Ferruzzano erano reperibili delle susine particolari, che iniziavano a maturare nell’ultima decina di luglio e continuavano poi per tutto il mese di agosto, fino ai primissimi giorni di settembre.
Esse erano apprezzate da tutti coloro che le assaggiavano ed in effetti erano notevoli nel gusto in quanto, anche se venivano colte non perfettamente mature, lo divenivano dopo pochi giorni, diventando morbide e liquescenti.
La loro pezzatura era media, mentre la loro forma era oblunga ed acquistavano un colore bleu intenso a maturazione completa.
Il loro pregio più notevole era costituito dalla gradualità della maturazione e di fatto essa si articolava in ben quaranta giorni.
Di tale varietà sopravvive a stento una sola pianta, mentre una seconda riprodotta per innesto è seccata in tempi recenti.