La volpe, nota anche come “Vulpes vulpes”, è un predatore affascinante e versatile che trova il suo habitat naturale nelle fitte foreste e nei suggestivi paesaggi montani dell’Aspromonte. Dotata di un mantello di pelo morbido e spesso, solitamente di colore rossiccio ma variabile a seconda della stagione e della regione, la volpe si mimetizza perfettamente tra gli alberi e i cespugli, divenendo così un abile cacciatore e un predatore efficace. Le orecchie appuntite e il lungo muso sono tratti distintivi della volpe, che le conferiscono un aspetto elegante e slanciato e le consentono di percepire anche i suoni più lievi e di individuare prede o pericoli nell’ambiente circostante. Grazie alla sua agilità e alla sua intelligenza, è in grado di adattarsi a una vasta gamma di condizioni ambientali e di sfruttare una grande varietà di risorse alimentari. Essa si nutre principalmente di piccoli mammiferi come roditori e lepri, ma non disdegna anche uccelli, insetti, rettili e anfibi. Inoltre, è conosciuta per il suo gusto per la frutta, in particolare durante la stagione dei frutti maturi, quando si avventura nei frutteti e nei campi alla ricerca di prelibatezze.