Maiale nero dell’Aspromonte

Il maiale nero dell’Aspromonte è una razza suina autoctona. Ha una corporatura robusta e muscolosa, con zampe solide e una schiena larga. Il suo mantello è di solito di colore nero o bruno scuro, con una pelliccia densa e ruvida. Alcuni esemplari possono presentare macchie bianche o altri segni distintivi sul corpo. Si tratta di una razza rustica e resistente, conosciuta per la sua capacità di adattamento e la sua resistenza alle malattie, grazie alla sua storia di allevamento in ambienti naturali e allo stato semi-brado. È un animale onnivoro e si nutre principalmente di erba, radici, tuberi, frutta, insetti e altri alimenti che può trovare nel suo ambiente naturale. Durante la stagione delle ghiande, è particolarmente incline a nutrirsi di questo frutto che conferisce alla sua carne un sapore distintivo. I maiali neri, utilizzati per produrre carne, salumi e altri prodotti alimentari, sono considerati un simbolo dell’identità locale e della tradizione gastronomica dell’Aspromonte.