Conferenza stampa di presentazione della manifestazione di interesse “Il fiore di mandorlo”

Giovedì mattina verrà presentato l’avviso per la manifestazione di interesse di partecipazione all’iniziativa del GAL Terre Locridee “Il fiore di mandorlo” nella conferenza stampa che è stata convocata per le ore 10,30 presso la sede del GAL a Locri. Parteciperanno alla conferenza il presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì e il direttore Guido Mignolli. […]

Il GAL Terre Locridee comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze di riesame è il 17 ottobre.

Misura 4.1 del PSR Calabria 2014-2020. – Intervento 4.01.01 “investimenti in immobilizzazioni materiali”. Il GAL terre Locridee comunica che le istanze di riesame, in relazione all’intervento di cui in oggetto, dovranno essere perentoriamente proposte entro il giorno 17 ottobre. Il GAL Terre Locridee si pronuncerà sulle istanze di riesame nei successivi 10 giorni. In esito […]

Pubblicate dal GAL Terre Locridee le graduatorie provvisorie del bando 4.1.1

Pubblicate lunedì 7 ottobre, sul sito internet galterrelocridee.it le graduatorie provvisorie delle domande ammesse e finanziate del bando “investimenti in immobilizzazioni materiali intervento 4.01.01. L’avviso per gli “investimenti nelle aziende agricole” del Piano di Azione Locale “Gelsomini”, a valere sulla misura 4.1 del PSR Calabria 2014-2020, pubblicato il 12 febbraio con scadenza il 30 aprile, […]

Presentato a San Luca il consorzio del maiale nero d’Aspromonte voluto dai GAL “Terre Locridee” e “Kroton” Testimonial Klaus Davi

Il 19 settembre rimarrà una data storica per la Locride, perché i presidenti dei due GAL Francesco Macrì e Natale Carvello hanno scelto Klaus Davi come testimonial, del Consorzio del Maiale Nero d’Aspromonte. Questo riportiamo dalla conferenza stampa di presentazione del neonato consorzio che si è svolto nella sala del consiglio comunale di San Luca, […]

Conferenza stampa di presentazione della II edizione di “Magna Locride”

Tutto pronto per la seconda edizione della manifestazione “Magna Locride – Assicurati i prodotti migliori”, organizzata per il secondo anno dal GAL Terre Locridee, insieme all’UnipolSai Assicurazioni. Domani mattina verrà presentato il programma con tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione che è stata convocata per le ore 10,30 di giovedì 12 […]

Il GAL Terre Locridee e UnipolSai presentano la II edizione di Magna Locride

A conferma del successo dello scorso anno il GAL Terre Locridee organizza, insieme all’UnipolSai Assicurazioni, la seconda edizione della manifestazione “Magna Locride – Assicurati i prodotti migliori”. La volontà di rinnovare questo appuntamento nasce soprattutto per continuare il percorso di rilancio dei prodotti agroalimentari della Locride, costituito da piccole e grandi realtà di eccellenza non […]

Presentata dal GAL Terre Locridee la filiera della Mandorla

Oggi è stata un bella giornata per la Locride e si è resa palese l’importanza di avere un Agenzia di sviluppo presente e attiva nel territorio. Cosa è successo? Succede che il direttore del dipartimento agricoltura della Regione Calabria Giacomo Giovinazzo sta accompagnando in questi giorni in un tour per la Calabria il terzo produttore […]

BANDO A SPORTELLO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI RESIDENZIALI ED AZIENDALI NEL TERRITORIO DELLA LOCRIDE

Con l’obiettivo di attuare strategie di stimolo e sostegno dei fattori di sviluppo economico sociale ed occupazionale del territorio ed in coerenza con i propri dettati statutari, il Gal delle Terre Locridee, (Soggetto Promotore ), la Banca di Credito Cooperativo Cittanova, ( Soggetto Finanziatore ) e la Mavinenergie, (Soggetto Attuatore), azienda operante nel settore fotovoltaico, hanno stipulato una convenzione per l’attuazione del presente bando.

A tale proposito la Banca di Credito Cooperativo di Cittanova ha costituito un apposito plafond da destinare ai finanziamenti di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, per un importo di € 2.000.000,00 a tasso agevolato, la Mavinenergie si accolla l’onere del costo degli interessi dovuto alla suddetta Banca ed il Gal delle Terre Locridee opera da sponsor, per far si che tutte le aziende associate e tutti i cittadini dei comuni ricadenti nel territorio di propria competenza possano beneficiare delle facilitazioni messe a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo di Cittanova e dalla Mavinenergie, ed utilizzare contestualmente le agevolazioni fiscali dello Stato e dal recente decreto che prevede la riattivazione dei contributi, della durata di 20 anni, per gli impianti che superano i 20 kwh di potenza.