Polsi Ambiente 2025 – L’Aspromonte candidato al riconoscimento come soggetto di diritto

Il presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì: «Un istituto giuridico innovativo per la tutela del patrimonio naturale. Sosteniamo questa sfida» È in piena fase organizzativa la quinta edizione di “Polsi Ambiente” (26-29 giugno 2025) e con essa un’autentica sfida: la candidatura dell’Aspromonte perché ne venga riconosciuta la personalità giuridica e quindi la capacità di […]
Conclusa la tre giorni di “Polsi Ambiente” 2024

A Siderno, Locri e Polsi il dibattito sull’ecologia Si è conclusa con la visita alla base militare dismessa di Roccaforte del Greco la tre giorni di “Polsi Ambiente 2024”, quarta edizione, convegno nazionale sull’ecologia, organizzato dal quotidiano “La Discussione”, che vede tra i partner il Gal Terre Locridee. Siderno, Locri, Polsi e l’Aspromonte i luoghi […]
Premiata a Verona la Cooperativa del maiale nero d’Aspromonte

Il GAL Terre Locridee comunica con grande piacere il grande riconoscimento alla Fiera agricola di Verona per una grande storia di uomini, animali e territorio, quella della Cooperativa del maiale nero d’Aspromonte. Un riconoscimento alla Calabria bella e produttiva. Infatti per la Categoria Filiera Zootecnica, viene nominato vincitore Francesco Barretta, con questa motivazione: per aver […]
Premio per la cooperativa del maiale nero d’Aspromonte a Verona

L’occasione sarà ila fiera agricola internazionale di Verona, il 2 marzo durante il convegno: “Produzioni agricole alternative e sostenibili. La motivazione del premio: “Salvare e valorizzare una razza a rischio di estinzione avviando la produzione di salumi di suino nero, garantendo opportunità di reddito agli allevatori del territorio”. Il 2 marzo in occasione della fiera […]
Nel cuore della Locride, fra natura e storia

L’importanza del vivere l’esperienza è nella possibilità di rafforzare la consapevolezza verso i valori del territorio e delle comunità locali. La Locride si conferma uno scrigno che conserva tesori inestimabili e che solo la conoscenza reale può consentire di far riemergere e diventare fattore di sviluppo. Ai piedi di Pietra Cappa, nel cuore della Locride […]
Sviluppo e Turismo sostenibile ed esperienziale nelle aree interne: se ne discute in Aspromonte il 21 dicembre
Martedì 21 Dicembre a partire dalle ore 10.00 presso Pietra Cappa (Aspromonte) si terrà un importante incontro sullo Sviluppo e Turismo sostenibile ed esperienziale nelle aree interne organizzato dal Gal Terre Locridee, Gal Kroton e Proloco di Natile. All’iniziativa parteciperanno i Responsabili di Calabria Avventura e di Esse Turismo Calabria, Pino Maiorano dell’Università del Molise, […]
Grande successo per il workshop sul maiale nero d’Aspromonte organizzato dai GAL “Terre Locridee” e “Kroton”

«Finalmente iniziamo a parlare di cose serie e di azioni che si possono realizzare». Con queste parole il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì ha aperto il workshop dal titolo “Tipicizzazione dei prodotti, il Maiale nero d’Aspromonte” tenutosi venerdì presso la sala convegni del Palazzo della Cultura di Locri, organizzato dal GAL “Terre Locridee”, […]
Il maiale nero d’Aspromonte: un’opportunità di sviluppo per la Calabria?

Il GAL Terre Locridee, insieme al GAL Kroton, organizza un workshop dal titolo “Tipicizzazione dei prodotti, il Maiale nero d’Aspromonte” per venerdì 17 maggio, alle ore 15:00, presso la sala convegni del Palazzo della Cultura di Locri. Coordina il dibattito Francesco Macrì, presidente del GAL “Terre Locridee”; dopo i saluti di Giovanni Calabrese, sindaco di […]
Medium Image Sidebar Left
[vc_row][vc_column][porto_blog post_layout=”medium” number=”6″ view_more=”show”][/vc_column][/vc_row]