Il Gal Terre Locridee al Vinitaly 2025 per la promozione del territorio

Il “Vinitaly”, evento tra i più importanti a livello internazionale per il settore vitivinicolo, vetrina d’eccellenza per la promozione dei tesori enogastronomici del Paese, anche quest’anno ha visto la partecipazione del Gal Terre Locridee a fianco delle aziende del territorio. Durante la presentazione del progetto di cooperazione tra Gal, “Il vino dei popoli e il […]
Il Suino Nero d’Aspromonte: patrimonio genetico da salvaguardare e risorsa socio-economica per la Locride

Il suino Nero d’Aspromonte come risorsa preziosa per la biodiversità e le tradizioni gastronomiche della Calabria: sono stati anticipati in conferenza stampa, nella sede del Gal Terre Locridee, i risultati di una recente ricerca, promossa dalla Cooperativa “Maiale Nero d’Aspromonte” e dal Gal Terre Locridee, condotta dal Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi […]
G13 Calabria: i GAL in Rete per lo Sviluppo Locale

Il primo incontro dei GAL calabresi per dare nuovo impulso alla crescita dei territori. Idee, esperienze, obiettivi e proposte per dare forza ai GAL e alle azioni di sviluppo dei territori, sul tavolo tematico del G13, il primo grande meeting che ha visto riuniti tutti i GAL calabresi, in Contrada Modi di Gerace, nelle sale […]
Turismo esperienziale: A Locri “Dialogo aperto” per il futuro del settore in Calabria

È stato un importante spazio di confronto tra esperti, operatori del settore, istituzioni e agenzie di sviluppo, il dialogo aperto sul futuro del turismo esperienziale nella Locride e nell’intera regione. Nelle sale di Villa Candida, a Borgo Carbone di Locri, sono state messe in luce criticità, opportunità e sfide del turismo calabrese. Il dibattito, organizzato […]
A Bivongi (RC) “San Martino – Festival del vino D.O.C. tra vicoli e catoja” (16-17 novembre 2024)

Sabato 16 e domenica 17 novembre, l’appuntamento è nel suggestivo borgo di Bivongi, con “San Martino – Festival del Vino D.O.C. tra vicoli e catoja”, evento promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Gal Terre Locridee che celebra la grande tradizione vinicola e il patrimonio produttivo del territorio. Convegni, degustazioni, escursioni e musica danno vita alla […]
Locri: Iniziato il corso per “Esperto in turismo oleo-enogastronomico”

Un’offerta formativa di livello universitario per rispondere alla richiesta di professionalità del comparto produttivo e turistico. Ha preso il via, a Locri, un nuovo corso di formazione professionale per Esperto in turismo oleo-enogastronomico, promosso da ITS-Fondazione Pinta (Polo Innovazione Nuove Tecnologie Agroalimentari) e dal GAL Terre Locridee che, attraverso un’offerta didattica qualificata e la creazione […]
“Sapori e Identità”: tradizione, gusto e benessere con i prodotti del territorio

Dall’8 all’11 novembre il GAL Terre Locridee promuove una manifestazione identitaria ad Antonimina, Portigliola, Sant’Ilario e Locri. Dall’8 all’11 novembre Antonimina, Portigliola, Sant’Ilario dello Ionio e Locri ospiteranno Sapori e identità, evento promosso dal Gruppo di Azione Locale Terre Locridee in collaborazione con le amministrazioni comunali, dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Un […]
Vigneti eroici e storici, 4 e 5 novembre, sulla Costa Viola e a Gerace due giornate di studio promosse da Gal Terre Locridee e Gal Batir

“Vigneti eroici e vigneti storici – La viticoltura di montagna e della tradizione in Calabria”: si terranno sulla Costa Viola e Gerace il 4 e 5 novembre 2024 due giornate di studio sulle piante che crescono in altura e in zone impervie, su terreni curati a mano dall’uomo con tenacia e resilienza, e sulle viti […]
Nasce “Passione Mediterranea Aop”

Il commento del presidente del Gal Terre Locridee Macrì: «Progetto cruciale per lo sviluppo della Locride e della Calabria». Quattro associazioni di produttori tra Calabria e Puglia per Passione Mediterranea Aop (Associazione di Organizzazioni di Produttori), aggregazione nata per accrescere le grandi potenzialità del comparto nelle regioni del sud, presentata lunedì scorso alla Regione Calabria, […]
Si è tenuto ad Agnana (RC) il convegno sui prodotti identitari del territorio promosso da Comune e Gal Terre Locridee

Il presidente Macrì: «Avviare imprese di successo con prodotti che identificano il territorio è possibile, stiamo lavorando in questa direzione». I prodotti alimentari rivestono un ruolo fondamentale per una comunità come risorsa essenziale per la sopravvivenza e come elemento di identità culturale e coesione sociale. Riflettono le tradizioni, la storia di un luogo, caratterizzando la […]