“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Mercoledì 7 agosto a Gerace la presentazione della pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee

Sarà presentato mercoledì 7 agosto, alle 18.30, in Piazza delle Tre Chiese, a Gerace, nell’ambito della rassegna culturale “T_Essere” 2024, il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), studio originale e innovativo la cui pubblicazione è stata promossa dal Gal Terre Locridee […]
AVVISO PUBBLICO per manifestazione di interesse al partenariato con il GAL Terre Locridee finalizzato all’animazione territoriale e alla comunicazione nell’ambito delle iniziative di cooperazione

Il presente avviso è finalizzato a ricevere manifestazioni d’interesse a comporre partenariati con il GAL Terre Locridee, finalizzati all’animazione territoriale e alla comunicazione nell’ambito delle iniziative di cooperazione interterritoriale e transnazionale che il GAL ha in fase di realizzazione. Avviso Pubblico partenariato Foto di form PxHere
“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Sabato 20 aprile a Gerace la presentazione della pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee

Sarà presentato sabato 20 aprile, alle ore 17.30, nella Sala dell’Arazzo, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), uno studio originale e innovativo la cui pubblicazione è stata promossa dal Gal Terre Locridee nell’ambito di […]
Nuovo bando del Gal Terre Locridee per la produttività agricola e il turismo rurale

I termini per presentare le domande scadono il 26 marzo 2024 Nell’ambito del Pal “Gelsomini” del Gal Terre Locridee, è stato pubblicato il nuovo bando per l’incremento della produttività agricola e del turismo rurale, relativo alla misura 16 “Cooperazione” intervento 16.2.1 – II edizione del P.S.R. Sviluppo Locale Leader, “Sostegno a progetti pilota ed allo […]
Il presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì: «L’eolico è inutile e dannoso»

Il supporto alla campagna contro l’installazione di un parco eolico a Tre Pizzi: «La Calabria non ha bisogno di energia prodotta deturpando il territorio» «La Calabria produce più energia di quanto consuma, non abbiamo bisogno di altra energia prodotta facendo scempio dell’ambiente. Le pale eoliche generano solo danno al territorio, sotto ogni aspetto. Deturpano il […]
Determina 18.22 proroga richiesta anticipazione 6.4.1 III edizione

Locri, 28.12.2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°18.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del Gruppo di Azione Locale (GAL) Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL; la convenzione Rep. n. 1526 del 18.09.2017, sottoscritta […]
Determina 17.22 proroga richiesta anticipazione 4.1.1 II edizione

Locri, 12.12.2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°17.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del Gruppo di Azione Locale (GAL) Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL; la convenzione Rep. n. 1526 del 18.09.2017, sottoscritta […]
Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°13.2022

Locri, 20/10/2022 Determinazione del Responsabile del PAL Gelsomini n°13.2022 Il sottoscritto Guido Mignolli, Direttore del GAL Terre Locridee, società cooperativa consortile a responsabilità limitata, Premesso che con la delibera del CdA del 5 maggio 2017 è stato nominato Responsabile del PAL; la convenzione Rep. n.1526 del 18.09.2017, sottoscritta tra il Dipartimento Agricoltura e […]
Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”.
Incontro on line propedeutici alla candidatura della Locride Capitale Italiana della Cultura 2025: FORME “Forum del Mediterraneo”, laboratori innovativi di comunità e coesione integrata il tema centrale è “Cultura è Alleanza”. Progetti, itinerari e reti culturali nel mediterraneo. Perchè il percorso della candidatura della Locride necessità del supporto di tutti. Non mancate!
“Il Giardino dei Vitigni” il GAL Terre Locridee ospita i partner di una iniziativa di cooperazione transnazionale

Un progetto di quelli che generano voglia di fare insieme, di recuperare il tempo perduto, di mostrare agli altri le cose belle della propria terra. Tutto questo si è respirato a Locri, nella scorsa settimana, grazie ad un incontro di cooperazione fra alcuni GAL della Calabria ed altri enti europei, per parlare di una iniziativa […]