A Locri il Festival del Mito e della Cultura greca

“MitiCu” (27-28-29 settembre 2024)

“MitiCu!”, aggettivo in dialetto calabrese, utilizzato con enfasi a segnalare un evento, una persona, un episodio particolare, è qui la sintesi verbale del Festival del Mito e dalla Cultura greca, evento in scena a Locri, negli spazi del Palazzo della Cultura, nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2024. Organizzato dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, il festival si propone di diventare un appuntamento annuale dedicato alla cultura classica,...

Un viaggio nei vini antichi della Locride

Ad accogliere i giornalisti del Concours Mondial si è presentata la Locride migliore, la Locride dei produttori di un territorio baciato dal sole ed accarezzato dallo zefiro, un territorio che vuole far conoscere le eccellenze enogastronomiche di livello. All’arrivo a Gerace, nel complesso di San Francesco, con l’allestimento curato dal GAL Terre Locridee, gli ospiti provenienti da tutta Europa sono stati accolti dall’inno del Concours, interpretato dal vivo dal compositore Francesco Loccisano, con la sua chitarra battente. Poi, accompagnati all’interno...