Il GAL Terre Locridee pubblica la graduatoria definitiva della sub misura 6.2
Il GAL “Terre Locridee” conclude l’iter procedurale dell’avviso a valere sulla misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” e della sotto-misura 6.2 “Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali” del PSR Calabria 2014-2020, con l’approvazione e la pubblicazione della graduatoria definitiva. La sottomisura riguarda il sostegno, attraverso un premio forfettario […]
Pubblicate le misure 4.1.1 (aree interne) e 6.4.1, mentre per la misura 4.1.1 è stata concessa la proroga
Periodo di grande lavoro per il GAL Terre Locridee perché grazie alle autorizzazioni della Regione Calabria si è potuto procedere con la pubblicazione di due misure che erano pronte da tempo a vantaggio delle aziende della Locride. Le pubblicazioni riguardano la misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali – intervento 4.01.01: Investimenti nelle aziende agricole (Per […]
Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali – Intervento 4.01.01: Investimenti nelle aziende agricole (Per i Comuni compresi nella localizzazione SRAI)
Bando a valere sulle risorse della misura 4, del PSR Calabria 2014-2020 Investimenti in immobilizzazioni materiali – Intervento 4.01.01: Investimenti nelle aziende agricole
Pubblicata ieri l’edizione 2020 della misura 4.1.1

A distanza di molti mesi dal febbraio 2019, quando venne pubblicato come primo bando, il GAL Terre Locridee pubblica l’edizione 2020 della misura 4.1.1. L’avviso a valere sulle risorse della misura/intervento 4.1.1 del P.S.R. Calabria 2014-2020 sostiene “Interventi nelle aziende agricole intesi a promuovere e sostenere, nell’area del GAL Terre Locridee, gli investimenti di ammodernamento, […]
Sub misura 6.2: Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali. Graduatorie provvisorie (03/09/2020)
Sub misura 6.2: Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali. Graduatorie provvisorie (03/09/2020)
Approvata dai sindaci interessati la strategia per le aree interne del versante ionico delle Serre

Il progetto presentato dai Gal “Serre Calabresi”, “Terre Vibonesi” e “Terre Locridee”, che daranno il loro supporto tecnico alla realizzazione È stata approvata mercoledì dai sindaci dei centri interessati, presso l’ampia sala di palazzo “Chimirri” a Serra San Bruno, la strategia per le aree interne del versante ionico delle Serre. Un progetto che ammonta a […]
Il GAL Terre Locridee presenta i piani di sviluppo nella vallata dello Stilaro

Oggi pomeriggio, lunedì 03 agosto alle ore 17,00, nella sala del consiglio comunale di Bivongi si terrà una riunione operative del GAL Terre Locridee per presentare “Il Piano di Sviluppo delle aree interne, Area Serre – Versante Ionico”. All’incontro operativo parteciperanno i comuni di: Camini, Riace, Monasterace, Stilo, Pazzano e Bivongi. La riunione sarà aperta […]
Il GAL Terre Locridee all’insegna della continuità

Il presidente Francesco Macrì e tutto il consiglio di amministrazione sono stati confermati alla guida del GAL Terre Locridee per i prossimi anni. Così ha deciso l’assemblea dei soci riunitasi a Locri il 27 luglio presso il Palazzo della Cultura. L’assemblea convocata anche per approvare il bilancio di esercizio chiuso il 31/12/2019 ha visto la […]
Locride Capitale della Cultura 2025 – Una grande sfida nata da un’idea che dovremmo fare nostra
Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione sulla candidatura di Locride Capitale della Cultura 2025 Il lavoro necessario a trasformare la Locride nella Capitale della Cultura Italiana 2025 potrebbe rivelarsi tanto complesso quanto soddisfacente. La necessità di affrontare a testa alta questa sfida, tuttavia, potrebbe rappresentare la linea di demarcazione tra un comprensorio che ha mille potenzialità […]
Il cammino del pane “Itinerario europeo e mediterraneo turistico culturale”

“Il Cammino del Pane – Itinerario europeo e mediterraneo turistico-culturale” prenderà vita, giovedì 9 luglio alle ore 11,00 nella sede del Gal Terre Locridee di viale Trieste a Locri (Rc). Un grande percorso che mette in rete tutti quei territori che hanno in comune un elemento universale dell’umanità: il pane. L’incontro per avviare il progetto […]