«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»

Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone.

«Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più specifica alla valorizzazione delle aree interne, luoghi ingiustamente ritenuti marginali ma di fatto ricchi di enormi potenzialità che possono essere propulsorie per tutto il...

Il presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì: «L’eolico è inutile e dannoso»

Il  supporto alla campagna contro l'installazione di un parco eolico a Tre Pizzi: «La Calabria non ha bisogno di energia prodotta deturpando il territorio»

«La Calabria produce più energia di quanto consuma, non abbiamo bisogno di altra energia prodotta facendo scempio dell’ambiente. Le pale eoliche generano solo danno al territorio, sotto ogni aspetto. Deturpano il paesaggio, provocano inquinamento acustico e sono del tutto inutili nella nostra regione. Potrebbero avere forse senso solo in alto mare, come sostiene Silvio Greco,...

«I nostri migliori auguri al nuovo presidente del Comitato dei Sindaci, Giorgio Imperitura»

Le congratulazioni del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì.

«Ci congratuliamo con il neopresidente Giorgio Imperitura e gli auguriamo buon lavoro. La sua lunga esperienza in campo istituzionale sarà per il Comitato dei Sindaci un valore aggiunto. La Locride deve uscire con urgenza dall’isolamento strutturale e sociale; per farlo è importante rafforzare collaborazioni e sinergie. Il Comitato e l’Assemblea dei Sindaci in questo senso rivestono un ruolo fondamentale e il GAL Terre Locridee, da sempre impegnato su questo...

“Food for Diplomacy” (Monasterace, 10-13 agosto 2023)

Il presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì annuncia la nascita della “Scuola permanente di alta formazione per i mestieri dell’agricoltura e della montagna” per il progetto SNAI: «Il futuro è nelle imprese guidate da giovani; il settore formazione è strategico».

«Questo meeting così significativo, con finalità importanti per la crescita e lo sviluppo della nostra regione, è in linea con quanto stiamo attuando proprio qui a Monasterace, grazie agli interventi approvati con il progetto SNAI Versante ionico Serre...

Il GAL Terre Locridee al meeting delle relazioni internazionali in corso a Monasterace

Il presidente Francesco Macrì parlerà di Cibo come strumento per lo sviluppo del territorio al Food for Diplomacy (10-13 agosto 2023)

Tra i numerosi e autorevoli ospiti di Food for Diplomacy, meeting delle relazioni internazionali, in programma dal 10 al 13 agosto 2023, a Monasterace, ci sarà anche il presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì. Parteciperanno Asmae Dachan, ambasciatrice di Pace dell’Università della Svizzera, Marco Di Liddo, direttore CeSI, Giulia Gennari, dell’Accademia Mondiale delle Scienze (TWAS), Damir Murcovic,...

Da Cuba per conoscere le buone pratiche dei nostri territori: delegazione incontra il GAL Terre Locridee

Il presidente Macrì: «Contenti che le nostre esperienze facciano scuola. La cooperazione internazionale è fondamentale per la crescita dei territori. Lavoriamo per uscire dalla dimensione provinciale e aprirci al mondo»

Mettere in rete le esperienze e le buone pratiche locali, in un rapporto di partenariato che arricchisca entrambi i territori: questo l’obiettivo dell’incontro della delegazione cubana con GAL Terre Locridee, aziende e rappresentanti istituzionali del comprensorio. Capire cosa è stato fatto, come è stato fatto e quali sono le...

Il presidente Francesco Macrì a “Polsi Ambiente” 2023: «Innovazione nel rispetto dei luoghi, questo il nostro impegno»

A margine del convegno l’annuncio che a Polsi nascerà un birrificio artigianale

«L’ambiente naturale va preservato e valorizzato, è un dovere di tutti noi. Custodire la natura significa preservare la salute dei territori e delle persone e mantenere una ricchezza inestimabile che rappresenta il futuro», così il presidente del GAL Terre Locridee ha sottolineato l’importanza dei temi trattati, intervenendo alla sessione conclusiva di Polsi Ambiente 2023, svoltasi nel Santuario della Madonna della Montagna, a Polsi, nel comune di San...

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da GAL “Terre Locridee”

Il presidente Francesco Macrì: «Per lo sviluppo del nostro territorio puntiamo sui giovani.»

Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal GAL “Terre Locridee”: uno studente neodiplomato dell’IIS “G. Marconi” di Siderno è a Malta per un tirocinio di novanta giorni in una importante azienda costruttrice di automezzi elettrici, mentre nove studenti e un neodiplomato dell’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” di Locri sono in Spagna per un tirocinio di trenta giorni nel settore della ristorazione. Il GAL...

Locride e Grecia: radici comuni e proiezioni future

Sono i temi affrontati nell’incontro tra il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani.

Il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì, ha incontrato, a Roma, nei giorni scorsi, l’ambasciatrice di Grecia, S.E. Eleni Sourani. Nelle sale dell’Ambasciata greca, ai Parioli, il presidente Macrì e l’ambasciatrice Sourani hanno dialogato sugli antichi legami tra la Grecia e la Calabria e su possibili collaborazioni future. Un incontro cordiale e costruttivo, naturale proseguimento dell’evento “Levantina”, svoltosi agli inizi...

Il GAL Terre Locridee a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”

Il presidente Macrì: «Il comparto agroalimentare è in crescita, dobbiamo impegnarci per uno sviluppo solido e duraturo»

Studiosi, imprenditori, specialisti di marketing si sono confrontati, sabato e domenica scorsi, in vivaci e costruttive tavole rotonde, nell’ambito di “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, eventi congiunti dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare del territorio regionale. Presente anche il GAL Terre Locride, con il presidente Francesco Macrì, il direttore Guido Mignolli e la partecipazione di aziende della Locride,...