Da Cuba per conoscere le buone pratiche dei nostri territori: delegazione incontra il GAL Terre Locridee

Il presidente Macrì: «Contenti che le nostre esperienze facciano scuola. La cooperazione internazionale è fondamentale per la crescita dei territori. Lavoriamo per uscire dalla dimensione provinciale e aprirci al mondo» Mettere in rete le esperienze e le buone pratiche locali, in un rapporto di partenariato che arricchisca entrambi i territori: questo l’obiettivo dell’incontro della delegazione […]

Delegazione cubana nella Locride per un progetto di cooperazione internazionale

Sabato l’incontro con il Gal Terre Locridee Sarà a Locri, per un incontro con il GAL Terre Locridee, sabato 15 luglio, la delegazione internazionale cubana, appena giunta a Reggio Calabria nell’ambito delle iniziative di interscambio e cooperazione internazionale promosse dal Consorzio Ecolandia, che per l’occasione ha come partner Polo NET, l’associazione Azimut e il GAL […]

Il presidente Francesco Macrì a “Polsi Ambiente” 2023: «Innovazione nel rispetto dei luoghi, questo il nostro impegno»

A margine del convegno l’annuncio che a Polsi nascerà un birrificio artigianale «L’ambiente naturale va preservato e valorizzato, è un dovere di tutti noi. Custodire la natura significa preservare la salute dei territori e delle persone e mantenere una ricchezza inestimabile che rappresenta il futuro», così il presidente del GAL Terre Locridee ha sottolineato l’importanza […]

Al via i corsi di formazione per “Giardinieri d’arte”

Il GAL Terre Locridee partner del progetto dedicato a una nuova e importante figura professionale. Istituzioni, centri di ricerca e innovazione, enti di istruzione, imprese, insieme in un partenariato di sedici enti, di cui fa parte il GAL Terre Locridee, in un progetto di formazione per “Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici”, nell’ambito del […]

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da GAL “Terre Locridee”

Il presidente Francesco Macrì: «Per lo sviluppo del nostro territorio puntiamo sui giovani.» Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal GAL “Terre Locridee”: uno studente neodiplomato dell’IIS “G. Marconi” di Siderno è a Malta per un tirocinio di novanta giorni in una importante azienda costruttrice di automezzi elettrici, mentre […]

Locride e Grecia: radici comuni e proiezioni future

Sono i temi affrontati nell’incontro tra il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì, ha incontrato, a Roma, nei giorni scorsi, l’ambasciatrice di Grecia, S.E. Eleni Sourani. Nelle sale dell’Ambasciata greca, ai Parioli, il presidente Macrì e l’ambasciatrice Sourani hanno dialogato sugli […]

Il pane della Locride per un ponte tra i popoli

A Treviso una tavola rotonda all’insegna della condivisione per il progetto del Gal Terre Locridee Il cammino del pane buono della Locride ha portato sapori e profumi mediterranei fino in Veneto, in una tavola rotonda di condivisione e passione, intrecciando storie, riflessioni e programmi, per un ponte ideale di unione tra i popoli. Da Platì, […]

All’IIS “G. Marconi” di Siderno gli studenti incontrano le imprese d’eccellenza

Un progetto del GAL Terre Locridee per il futuro dei giovani Le best practies incontrano la scuola, gli imprenditori dialogano con gli studenti. Il GAL Terre Locridee porta all’Istituto “G. Marconi” di Siderno un percorso di apprendimento esperienziale per creare competenze, per guardare al mondo del lavoro con intraprendenza e fiducia. “Costruisci il tuo progetto” […]

Il GAL Terre Locridee a “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”

Il presidente Macrì: «Il comparto agroalimentare è in crescita, dobbiamo impegnarci per uno sviluppo solido e duraturo» Studiosi, imprenditori, specialisti di marketing si sono confrontati, sabato e domenica scorsi, in vivaci e costruttive tavole rotonde, nell’ambito di “Cum Grano Salis” e “Nutri-Menti EXPO”, eventi congiunti dell’Università Magna Græcia di Catanzaro per la valorizzazione agroalimentare del […]