Conclusa la tre giorni di “Polsi Ambiente” 2024

A Siderno, Locri e Polsi il dibattito sull’ecologia Si è conclusa con la visita alla base militare dismessa di Roccaforte del Greco la tre giorni di “Polsi Ambiente 2024”, quarta edizione, convegno nazionale sull’ecologia, organizzato dal quotidiano “La Discussione”, che vede tra i partner il Gal Terre Locridee. Siderno, Locri, Polsi e l’Aspromonte i luoghi […]
“Un sogno per la Locride – Il viaggio continua”: Siglata la Convenzione con la Regione Calabria per l’avvio della programmazione Leader 2023/2027ti

Il presidente del Gal Terre Locridee, Macrì: «Abbiamo progettato un territorio inclusivo, che mette al centro l’ambiente e il capitale umano. Ora procediamo verso la realizzazione del nostro sogno per la Locride» La strategia di sviluppo progettata dal Gal Terre Locridee con il nuovo Piano di Azione locale, “Un sogno per la Locride – Il […]
Congratulazioni alla Dottoressa Elena Trunfio per la Conferma alla Direzione dei Musei di Locri Epizefiri e Bova Marina

Alla dottoressa Elena Trunfio, le più sincere congratulazioni da parte mia, dal Consiglio di Amministrazione e dall’intera struttura del Gal Terre Locridee per la meritata conferma come Direttrice delle sedi museali e dei parchi archeologici di Locri Epizefiri e Bova Marina. Il nuovo mandato rappresenta il riconoscimento dell’impegno sin qui profuso e dei risultati conseguiti […]
“Salviamo il pianeta”: I disegni dei bambini di Camini per la biodiversità

Nell’ambito del laboratorio “Salviamo il pianeta – La cura dei luoghi e della biodiversità”, promosso dall’amministrazione comunale e dal GAL Terre Locridee, gli alunni della scuola primaria “T. Rigitano” di Camini hanno realizzato a una serie di bellissimi disegni che riflettono l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente condotto dal GAL con il progetto “ReMon” (il Respiro […]
Il Gal Terre Locridee si congratula con i sindaci e gli europarlamentari eletti nella Locride

Il Gal Terre Locridee si congratula con i neoeletti nella Locride. I nostri migliori auguri ai sindaci Rocco Luglio (Portigliola), Pasquale Brizzi (Sant’Ilario), Giuseppe Campisi (Ardore), Domenico Mantegna (Benestare), Grazia Zaffino (Bivongi), Rudi Lizzi (Gerace), Giorgio Imperitura (Martone), Carlo Alberto Murdolo (Monasterace), Mimmo Lucano (Riace), Vittorio Zito (Roccella Jonica), Antonino Barillaro (San Giovanni di Gerace), […]
In Grecia con Erasmus Plus grazie al Gal Terre Locridee: Il presidente Macrì: «Invitiamo le scuole ad aderire al partenariato per offrire ai giovani una reale opportunità di crescita»

Al via le candidature degli studenti della Locride per lo storico progetto di formazione all’estero: «Un’occasione unica.» Conoscere nuove culture, aprirsi al mondo, relazionarsi con i coetanei di altri Paesi, sviluppare pensieri e progetti innovativi: tutto questo e molto altro è Erasmus Plus, progetto comunitario di alto valore formativo e sociale con una lunga storia […]
Locri: Inaugurata la fattoria didattica dell’Azienda agricola Candida sostenuta dal Gal Terre Locridee

È stata inaugurata domenica scorsa, a Locri, in Contrada Carbone, la fattoria didattica dell’Azienda agricola Candida, sostenuta dal Gal Terre Locridee, nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta alla XIV edizione. Negli spazi adiacenti all’antica Villa Carbone – unica dimora storica aperta in provincia di Reggio Calabria per la giornata nazionale – ha preso […]
Convegno sull’innovazione tecnologica e lo sviluppo economico a Reggio Calabria

Giovedì 30 maggio, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria (Aula Quaroni), si terrà un importante convegno su “Innovazione Tecnologica e Sviluppo Economico: La Città Metropolitana di Reggio Calabria nell’Era delle Grandi Transizioni, Quali Ricadute per il Territorio?”. Nell’ambito dell’incontro relazionerà anche Francesco Macrì, Presidente del GAL Terre Locridee, che condividerà la […]
A Locri una nuova Fattoria Didattica

Sarà presentato domenica prossima, nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il progetto dell’Azienda agricola Candida sostenuto dal Gal Terre Locridee. Sarà inaugurata domenica 26 maggio 2024 la Fattoria Didattica realizzata dall’Azienda agricola Candida, nell’incantevole scenario di Contrada Carbone, a Locri, grazie al sostegno del Gal Terre Locridee, attraverso la misura 6.4.1. “PAL Gelsomini”. A […]
Massimo Cacciari a Stilo per l’evento organizzato dal Gal Terre Locridee

«Imponiamo la potenza del sapere alla politica per realizzare lo Stato ideale di Tommaso Campanella» «Tommaso Campanella, insieme a Bacone e Moro, è uno dei massimi esponenti del filone di pensiero legato all’utopia. La sua Città del Sole è una costruzione concreta, frutto di un pensiero che, attraverso la tensione metafisica, lascia emergere la volontà […]