Massimo Cacciari a Stilo per i 400 anni de “La Città del Sole” di Tommaso Campanella

L’evento è organizzato dal Gal Terre Locridee Sabato 4 maggio, a Stilo, per i 400 anni de “La Città del Sole” di Tommaso Campanella, un grande evento promosso e organizzato dal Gal Terre Locridee, insieme al Comune di Stilo e alla Pro Loco, con la presenza di Massimo Cacciari. L’incontro, con inizio alle ore 11.00, […]
Presentato a Gerace il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò, promosso dal Gal Terre Locridee

Grande partecipazione, sabato scorso, nella Sala dell’Arazzo del Museo Diocesano, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, per la presentazione del libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee. Un pubblico numeroso e attento ha seguito gli interventi […]
“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Sabato 20 aprile a Gerace la presentazione della pubblicazione promossa dal Gal Terre Locridee

Sarà presentato sabato 20 aprile, alle ore 17.30, nella Sala dell’Arazzo, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), uno studio originale e innovativo la cui pubblicazione è stata promossa dal Gal Terre Locridee nell’ambito di […]
Bando Gal Terre Locridee per la produttività agricola e il turismo rurale: prorogata al 15 aprile la scadenza per presentare le domande

È stata prorogata al 15 aprile 2024 la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno sulla Misura 16 “Cooperazione” Intervento 16.2.1, IIª edizione P.S.R. Sviluppo Locale Leader, “Sostegno a progetti pilota ed allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare ed in quello forestale”. Il bando del Gal Terre Locridee, […]
“La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò – Uno studio innovativo nella pubblicazione promossa dal GAL Terre Locridee

Uno studio originale e innovativo è illustrato nel libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò (Gangemi editore), prestigiosa pubblicazione di valore storico, artistico e documentale promossa dal Gal Terre Locridee, nell’ambito dell’impegno per la valorizzazione culturale del territorio, in linea con il progetto “Locride2025”. […]
Pubblicato il bando del Gal Terre Locridee per la realizzazione di Rural Center, laboratori di partecipazione sociale e di inclusione

Il Gal Terre Locridee, nell’ambito del Piano di Azione (PAL) “Gelsomini” – Appendice “Risorse Aggiuntive DDG 13250/2022”, intervento 1.2.3 “Fabbriche di comunità̀. Verso la rete dei Rural Center della Locride. Laboratorio di coinvolgimento sociale e di condivisione delle scelte di sviluppo”, sostiene gli enti locali nella realizzazione di Rural Center, laboratori che favoriscano il coinvolgimento […]
Nuovo bando del Gal Terre Locridee per la produttività agricola e il turismo rurale

I termini per presentare le domande scadono il 26 marzo 2024 Nell’ambito del Pal “Gelsomini” del Gal Terre Locridee, è stato pubblicato il nuovo bando per l’incremento della produttività agricola e del turismo rurale, relativo alla misura 16 “Cooperazione” intervento 16.2.1 – II edizione del P.S.R. Sviluppo Locale Leader, “Sostegno a progetti pilota ed allo […]
“Calabria Straordinaria – Il Futuro del Turismo”

Il presidente Macrì ha illustrato i progetti del Gal Terre Locridee «L’incontro in Regione sul futuro del turismo in Calabria è stato un importante e costruttivo momento di confronto che ha dato risalto a una visione globale delle strategie di sviluppo. Come Gal, abbiamo avuto modo di illustrare il nostro programma, ricco di progetti che, […]
Gal Terre Locridee alla BIT di Milano per presentare il progetto “Locride 2025 – Tutta un’altra storia”

Il Gal Terre Locridee, martedì 6 febbraio 2024, alle ore 11.30, sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, nell’ambito degli eventi promossi dalla Regione Calabria (padiglione 3), per illustrare il progetto turistico-culturale “Locride 2025 – Tutta un’altra storia”. “Locride 2025”, la cui programmazione è già in corso, vuole dare vita a un racconto […]
Presentato a Roma il progetto “Giubileo for All” con l’itinerario della Diocesi di Locri-Gerace

Il progetto “Giubileo For All” promuove l’accessibilità e l’inclusione nel Giubileo 2025, con itinerari che condividono la bellezza della fede e coinvolgono diverse comunità tra cui, grazie all’impegno del GAL Terre Locridee, anche la Locride. Nel panorama mondiale, un miliardo di individui vive con disabilità, affrontando quotidiane sfide legate a barriere fisiche, culturali e sensoriali. […]