Prorogato il bando del Gal Terre Locridee per nuove attività non agricole in aree rurali

C’è tempo fino al 15 febbraio per i progetti di innovazione sociale C’è tempo fino al 15 febbraio 2024 per partecipare al bando pubblicato dal Gal Terre Locridee, avente ad oggetto “Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali”, reperibile cliccando qui e riguardante la misura 6.2.1 del PSR Calabria 2014-2020, la cui scadenza […]

Locri (RC) – Prorogata fino al 29 febbraio la mostra “L’incanto del disegno”

Sarà visitabile fino al 29 febbraio 2024 la mostra “L’incanto del disegno”, promossa dal Gal Terre Locridee in collaborazione con la Fototeca della Calabria e curata da Giuseppe Giglio, inaugurata nell’ottobre scorso nelle sale del Palazzo della Cultura, a Locri. L’affluenza di visitatori da tutta la Calabria e anche da fuori, con l’arrivo di numerosi […]

Avviato da Anfosc l’iter per il disciplinare del caprino d’Aspromonte

Specialisti del settore e allevatori si sono trovati, nella sede del Gal Terre Locridee, a Locri, per dare il via, nell’ambito del progetto “Terre di Calabria” (misura 19.3 del Psr Calabria 2014-2020), all’elaborazione del disciplinare di produzione del formaggio di Capra d’Aspromonte, ad opera di Anfosc (Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo). Pascoli, alimentazione e […]

A Siderno “Palazzi in mostra” (4-5-6 gennaio 2024)

“Tessere per continuare a essere”: le tessere dei magnifici mosaici della Villa romana di Casignana, la voce del verbo tessere per le eleganti stoffe create con gli antichi telai, ed essere perché siamo tutto questo. Nel solco di “Locride 2025” e all’insegna della bellezza, il Gal Terre Locridee è partner di “Palazzi in mostra”, a […]

Il 2023 del Gal Terre Locridee e gli auguri per il 2024

Il presidente Macrì: «Un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Il nostro augurio è che il nuovo anno renda concreti sogni e progetti e porti bellezza a ognuno di noi e a tutta la Locride» «È stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni. Abbiamo portato a termine progetti importanti, a cui teniamo molto; progetti […]

Premio “Sergio Mirante” al direttore del GAL Terre Locridee Guido Mignolli

Le felicitazioni del presidente Macrì e di tutto il Gal TL Nell’ambito dell’annuale “Festa dell’Architetto”, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Catanzaro, il Premio “Sergio Mirante 2023”, giunto alla seconda edizione, è stato assegnato, all’architetto Guido Mignolli, direttore del Gal Terre Locridee, e all’architetto Federica Rizzo, per i progetti “Coltivare il sociale”, dell’azienda Statti di […]

Bivongi: Venerdì 15 dicembre il convegno “I prodotti agroalimentari del territorio”

Il Gal Terre Locridee valorizza il patrimonio agroalimentare con il progetto “Terre di Calabria”. Un vero patrimonio di gusto e benessere quello che deriva dai prodotti tipici del territorio locrideo: pane, uva, olive, pomodori, formaggi, vini e tantissimi altri alimenti che compongono il “paniere” dell’identità dei paesi ancora legati a usi e tradizioni dal sapore […]

La vicepresidente Giusi Princi a Locri per l’incontro promosso dal Gal Terre Locridee

«La Locride può proporsi a pieno titolo come Capitale della cultura. Da qui deve partire un grande progetto di sviluppo culturale, economico e sociale».  «La Locride, area dalle forti radici identitarie, è un impegno prioritario per la regione Calabria. Questa, grazie al Gal Terre Locridee, per me rappresenta un’importante occasione per ascoltare quelli che sono […]

Brizzi presidente Urbi-Anbi Calabria, gli auguri del GAL Terre Locridee

Ci congratuliamo con l’ing. Pasquale Brizzi, membro del nostro consiglio di amministrazione, neo presidente dell’URBI-ANBI Calabria, organo di gestione dei Consorzi di Bonifica calabresi. Il nuovo e importante incarico è frutto dell’ottimo lavoro svolto da Brizzi nel settore, prima come presidente del Consorzio Alto Jonio reggino e, di recente, come commissario straordinario dello stesso Consorzio […]