Locri: Iniziato il corso per “Esperto in turismo oleo-enogastronomico”

Un’offerta formativa di livello universitario per rispondere alla richiesta di professionalità del comparto produttivo e turistico. Ha preso il via, a Locri, un nuovo corso di formazione professionale per Esperto in turismo oleo-enogastronomico, promosso da ITS-Fondazione Pinta (Polo Innovazione Nuove Tecnologie Agroalimentari) e dal GAL Terre Locridee che, attraverso un’offerta didattica qualificata e la creazione […]
Locri: Grande partecipazione per “MitiCu!”: insigni studiosi, teatro, arte e prodotti identitari nella prima edizione del Festival del Mito e della Cultura greca

Tre giorni intensi tra approfondimenti scientifici, teatro, arte e convivialità, al Palazzo della Cultura di Locri, per la prima edizione di “MitiCu! Il Festival del Mito e della Cultura greca”, andato in scena lo scorso fine settimana. L’evento, promosso dal Gal Terre Locridee, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “Santi, briganti e…”, curato con professionalità […]
A Locri il Festival del Mito e della Cultura greca

“MitiCu” (27-28-29 settembre 2024) “MitiCu!”, aggettivo in dialetto calabrese, utilizzato con enfasi a segnalare un evento, una persona, un episodio particolare, è qui la sintesi verbale del Festival del Mito e dalla Cultura greca, evento in scena a Locri, negli spazi del Palazzo della Cultura, nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2024. Organizzato dal […]
Locri: Inaugurata la fattoria didattica dell’Azienda agricola Candida sostenuta dal Gal Terre Locridee

È stata inaugurata domenica scorsa, a Locri, in Contrada Carbone, la fattoria didattica dell’Azienda agricola Candida, sostenuta dal Gal Terre Locridee, nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta alla XIV edizione. Negli spazi adiacenti all’antica Villa Carbone – unica dimora storica aperta in provincia di Reggio Calabria per la giornata nazionale – ha preso […]
A Locri una nuova Fattoria Didattica

Sarà presentato domenica prossima, nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il progetto dell’Azienda agricola Candida sostenuto dal Gal Terre Locridee. Sarà inaugurata domenica 26 maggio 2024 la Fattoria Didattica realizzata dall’Azienda agricola Candida, nell’incantevole scenario di Contrada Carbone, a Locri, grazie al sostegno del Gal Terre Locridee, attraverso la misura 6.4.1. “PAL Gelsomini”. A […]
La vicepresidente Giusi Princi a Locri per l’incontro promosso dal Gal Terre Locridee

«La Locride può proporsi a pieno titolo come Capitale della cultura. Da qui deve partire un grande progetto di sviluppo culturale, economico e sociale». «La Locride, area dalle forti radici identitarie, è un impegno prioritario per la regione Calabria. Questa, grazie al Gal Terre Locridee, per me rappresenta un’importante occasione per ascoltare quelli che sono […]
Locri: Inaugurata al Palazzo della Cultura la mostra “L’incanto del disegno”, visitabile fino al 20 gennaio 2024

In mostra le opere di Tintoretto, Rembrandt, Canova, Boccioni, Picasso e tantissimi altri artisti dal XVI al XX secolo L’attesa inaugurazione della mostra L’incanto del disegno nelle sale del Palazzo della Cultura, a Locri, ha aperto le porte a un percorso affascinante lungo la genesi creativa dei gradi maestri dell’arte universale: tutto in ottanta disegni […]
In mostra a Locri “L’incanto del disegno”

Dal 21 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024 i disegni originali delle opere dei grandi maestri dal XVI al XX secolo: Tintoretto, Mattia Preti, Boccioni, Picasso e tantissimi altri. Ottanta disegni originali che hanno dato vita alle opere immortali di grandi maestri dal XVI al XX secolo, oggi custoditi in collezioni private, finalmente riuniti in […]
Proseguono gli incontri per il nuovo PdA del GAL Terre Locridee

Prossimi appuntamenti Sant’Ilario, Bovalino, Locri e Camini Proseguono gli incontri con il territorio promossi dal Gal Terre Locridee per la progettazione del PdA (Piano di Azione) 2023/27 con la partecipazione attiva di enti, associazioni, aziende e cittadini. “Un sogno per la Locride” è lo slogan che fa da filo conduttore alla stesura del progetto con […]
Presentate a Locri le risultanze scientifiche del progetto VALBIOPAS

Qualità delle carni bovine e sostenibilità ambientale al centro del confronto del GAL Terre Locridee con gli allevatori del comprensorio. Puntare sulla qualità dei prodotti, la sostenibilità ambientale e il benessere animale per uno sviluppo del comparto zootecnico che produca redditività e soddisfi le richieste del consumatore: questo, in sintesi, è quanto emerso nell’importante convegno […]