Francesco Macrì vicesindaco di Portigliola

Le congratulazioni del CdA, del direttore e della struttura del Gal Terre Locridee Il Consiglio di Amministrazione, il direttore e la struttura del Gal Terre Locridee si congratulano con il proprio presidente, Francesco Macrì, per la nomina a vicesindaco del Comune di Portigliola. Un nuovo e importante incarico frutto della professionalità e dell’esperienza messe in […]
“Dialog Festival”: presentato a Roma l’evento culturale e inclusivo che si terrà alla Villa Romana di Casignana tra luglio e settembre 2024

Un ponte ideale tra culture, popoli e territori diversi attraverso il dialogo e i molteplici linguaggi dell’arte, della musica e dello spettacolo: il “Dialog Festival” di Casignana, nella prima edizione dal titolo emblematico, “Senza confini”, promette di essere un grande evento dal respiro internazionale. La rassegna, promossa dal Comune di Casignana in collaborazione con Gal […]
Il Gal Terre Locridee si congratula con i sindaci e gli europarlamentari eletti nella Locride

Il Gal Terre Locridee si congratula con i neoeletti nella Locride. I nostri migliori auguri ai sindaci Rocco Luglio (Portigliola), Pasquale Brizzi (Sant’Ilario), Giuseppe Campisi (Ardore), Domenico Mantegna (Benestare), Grazia Zaffino (Bivongi), Rudi Lizzi (Gerace), Giorgio Imperitura (Martone), Carlo Alberto Murdolo (Monasterace), Mimmo Lucano (Riace), Vittorio Zito (Roccella Jonica), Antonino Barillaro (San Giovanni di Gerace), […]
Il Gal Terre Locridee al Salone internazionale del libro di Torino

Lanciato il progetto “Nuovi Grand Tour nella Locride” per raccontare il territorio – Il presidente Macrì: «La narrazione dei luoghi è parte integrante dei processi di sviluppo locale» Narrare la Locride attraverso racconti, foto, video, podcast: questo il focus di “Nuovi Grand Tour nella Locride – Invia il tuo racconto”, il nuovo progetto culturale lanciato […]
Il 2023 del Gal Terre Locridee e gli auguri per il 2024

Il presidente Macrì: «Un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Il nostro augurio è che il nuovo anno renda concreti sogni e progetti e porti bellezza a ognuno di noi e a tutta la Locride» «È stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni. Abbiamo portato a termine progetti importanti, a cui teniamo molto; progetti […]
La vicepresidente Giusi Princi a Locri per l’incontro promosso dal Gal Terre Locridee

«La Locride può proporsi a pieno titolo come Capitale della cultura. Da qui deve partire un grande progetto di sviluppo culturale, economico e sociale». «La Locride, area dalle forti radici identitarie, è un impegno prioritario per la regione Calabria. Questa, grazie al Gal Terre Locridee, per me rappresenta un’importante occasione per ascoltare quelli che sono […]
Approvato il Piano di Azione 2023/27 del Gal Terre Locridee

Il presidente Francesco Macrì: «Abbiamo progettato insieme ai cittadini il futuro della Locride. Insieme a loro continueremo il percorso per realizzarlo». È stato approvato dalla Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione il piano strategico del Gal Terre Locridee, per l’intervento “Leader” 2023/27, che progetta un territorio inclusivo, accogliente, identitario e moderno, all’insegna […]
A Matera “Il Cammino del pane”

Continua il percorso di valorizzazione del pane della Locride con Gal Terre Locridee e Officine delle Idee. Da giovedì 23 novembre a sabato 25, il grande evento “Pane di comunità” è a Matera, Città del Pane, con convegni, tavole rotonde, mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli teatrali e performance artistiche, nella sede del Museo nazionale all’ex ospedale […]
«Le aree interne sono ricche di enormi potenzialità; dobbiamo puntare al loro sviluppo per far crescere la Locride»

Le parole del presidente del GAL Terre Locridee Francesco Macrì alla Sagra della castagna di Martone. «Come GAL siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra attenzione va ora in una maniera più […]
Locri: Inaugurata al Palazzo della Cultura la mostra “L’incanto del disegno”, visitabile fino al 20 gennaio 2024

In mostra le opere di Tintoretto, Rembrandt, Canova, Boccioni, Picasso e tantissimi altri artisti dal XVI al XX secolo L’attesa inaugurazione della mostra L’incanto del disegno nelle sale del Palazzo della Cultura, a Locri, ha aperto le porte a un percorso affascinante lungo la genesi creativa dei gradi maestri dell’arte universale: tutto in ottanta disegni […]