Birre e storia. E spiritualità

Di Guido Mignolli – Direttore Gal Terre Locridee Mio padre mi raccomandava di studiare di più. Quando era in vena di bontà, mi accarezzava e mi diceva: “Studia almeno la storia”. E andando avanti nella vita, mi ritrovavo a fare i conti con la convinzione, che si radicava sempre più, che nulla fosse capace di […]

Nuove attività nella Locride grazie al Gal Terre Locridee

A Polsi arriva il “birrificio sociale” e a Bovalino un’azienda per la produzione di olio CBD Nascerà a San Luca, nell’area della Chiesa della Madonna della Montagna di Polsi, un “birrificio sociale”, inclusivo e solidale, mentre a Bovalino sarà avviata un’azienda ecosostenibile per la produzione di olio essenziale di canapa sativa L. (olio di CBD). […]

La Locride si attiva per un pascolo sostenibile e carni bovine di qualità

La gestione sostenibile e razionale dei pascoli nella Locride tutela la biodiversità del territorio e migliora l’alimentazione del bestiame con ricadute dirette sulle performance produttive dei bovini e sulla qualità e salubrità delle carni grazie al maggior contenuto di sostanze fitochimiche. Sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare sono i tre pilastri su cui posa la […]

«L’arte porta a una crescita sociale autentica. Il festival del teatro classico va promosso e sostenuto»

Conclusione del Festival del teatro classico “Tra mito e storia”, il commento del presidente Francesco Macrì. «Manifestazioni importanti e seguite come “Tra mito e storia” rappresentano crescita socio-culturale per tutto il territorio e meritano sostegno e attenzione. Per questo, quando lo scorso anno la rassegna rischiava di non farsi, come Gal Terre Locridee abbiamo senza […]

“Dammi il 5!”: arriva a Locri il “Tour dei 5 Colori”

Si tratta del progetto su educazione alimentare e dieta mediterranea sostenuto dal GAL Terre Locridee. Una serie animata, un libro e tanti gadget per “Dammi il 5!”, campagna di educazione al corretto stile di vita alimentare destinata ai giovanissimi. Cinque come i colori della frutta e delle verdure – verde, bianco, viola, rosso, arancione – […]

Da Cuba per conoscere le buone pratiche dei nostri territori: delegazione incontra il GAL Terre Locridee

Il presidente Macrì: «Contenti che le nostre esperienze facciano scuola. La cooperazione internazionale è fondamentale per la crescita dei territori. Lavoriamo per uscire dalla dimensione provinciale e aprirci al mondo» Mettere in rete le esperienze e le buone pratiche locali, in un rapporto di partenariato che arricchisca entrambi i territori: questo l’obiettivo dell’incontro della delegazione […]

Delegazione cubana nella Locride per un progetto di cooperazione internazionale

Sabato l’incontro con il Gal Terre Locridee Sarà a Locri, per un incontro con il GAL Terre Locridee, sabato 15 luglio, la delegazione internazionale cubana, appena giunta a Reggio Calabria nell’ambito delle iniziative di interscambio e cooperazione internazionale promosse dal Consorzio Ecolandia, che per l’occasione ha come partner Polo NET, l’associazione Azimut e il GAL […]

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da GAL “Terre Locridee”

Il presidente Francesco Macrì: «Per lo sviluppo del nostro territorio puntiamo sui giovani.» Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal GAL “Terre Locridee”: uno studente neodiplomato dell’IIS “G. Marconi” di Siderno è a Malta per un tirocinio di novanta giorni in una importante azienda costruttrice di automezzi elettrici, mentre […]

Locride e Grecia: radici comuni e proiezioni future

Sono i temi affrontati nell’incontro tra il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì e l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il presidente del GAL “Terre Locridee” Francesco Macrì, ha incontrato, a Roma, nei giorni scorsi, l’ambasciatrice di Grecia, S.E. Eleni Sourani. Nelle sale dell’Ambasciata greca, ai Parioli, il presidente Macrì e l’ambasciatrice Sourani hanno dialogato sugli […]

Il pane della Locride per un ponte tra i popoli

A Treviso una tavola rotonda all’insegna della condivisione per il progetto del Gal Terre Locridee Il cammino del pane buono della Locride ha portato sapori e profumi mediterranei fino in Veneto, in una tavola rotonda di condivisione e passione, intrecciando storie, riflessioni e programmi, per un ponte ideale di unione tra i popoli. Da Platì, […]