Cultura rurale della Locride e ricerca scientifica

Incontro di partenariato nella sede del GAL Terre Locridee fra operatori e ricercatori Il tema è quello degli allevamenti sostenibili, legati alla storia, alle vie della transumanza, ma anche alla ripresa del lavoro di trasformazione delle carni, alla gastronomia locale, alle prospettive di sviluppo dei territori. A Locri, il 20 maggio, si è svolta una […]
Locride 2025: forum della associazioni “Tante storie, tanti valori, un unico obiettivo”

Il GAL Terre Locridee organizza un forum con tutte le associazioni della Locride per presentare e confrontarsi sull’iniziativa intrapresa da qualche anno di proporre la Locride come Capitale Italiana della Cultura per il 2025. Le associazioni che intendono partecipare, sono invitate all’incontro, che si terrà a Locri giovedì 7 aprile presso il palazzo della Cultura, […]
Il GAL Terre Locride plaude l’iniziativa del Liceo scientifico che produce l’Olio di Zaleuco

Il presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì si è recato personalmente al Liceo Scientifico Statale “Zaleuco” di Locri per fare un pubblico plauso all’iniziativa intrapresa dalla scuola di produrre un’olio di oliva. Anche perché a raccogliere le olive sono stati proprio gli studenti, che svolgono tutte la attività inerenti la produzione perchè oltre a […]
L’impegno del GAL Terre Locride per sostenere la progettualità dei territori

Avvio alla costituzione di gruppi di lavoro di tecnici ed esperti Presso la sala del consiglio comunale di Locri si è svolta oggi la conferenza stampa organizzata dal GAL terre Locridee, per presentare un nuovo progetto rivolto agli enti della propria area, al fine di costituire gruppi di lavoro interdisciplinare per la progettazione strategica per […]
Locride 2025: La forza dei sindaci insieme per la Locride

“È tempo di programmare guardando al futuro tutti insieme”, così ha esordito il Presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì che ha lanciato il progetto Locride 2025. Tutto questo sta accadendo nella Locride, in Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. 42 comuni, 42 sindaci, centinaia di amministratori locali, cittadini, associazioni, coordinati dal GAL Terre Locridee […]
Gallo: La Locride tutta un’altra storia

Grande successo del forum delle municipalità – Locride 2025 Ecosistema culturale sociale e rurale, Capitale Italiana della cultura 2025, Giubileo 2025. La Locride riprende il suo viaggio verso il 2025. vogliamo provare a raggiungere gli obiettivi e le mete che sogniamo. Di questo si è parlato ieri a Locri. Molti sono stati gli interventi e […]
Il GAL Terre Locridee saluta con soddisfazione il 2021
Il GAL Terre Locridee traccia un bilancio del lavoro svolto in questo anno e presenta gli obbiettivi che la struttura si pone per il 2022. Come affermato dal presidente Francesco Macrì, il GAL si è inserito a pieno titolo come agenzia di sviluppo del territorio e sta dando delle risposte a chi le aspettava. Il […]
Convocazione Assemblea Soci – GAL Terre Locridee
Oggetto: Convocazione Assemblea Soci – GAL Terre Locridee S.C.C.A.R.L.
Presentato a San Luca il consorzio del maiale nero d’Aspromonte voluto dai GAL “Terre Locridee” e “Kroton” Testimonial Klaus Davi

Il 19 settembre rimarrà una data storica per la Locride, perché i presidenti dei due GAL Francesco Macrì e Natale Carvello hanno scelto Klaus Davi come testimonial, del Consorzio del Maiale Nero d’Aspromonte. Questo riportiamo dalla conferenza stampa di presentazione del neonato consorzio che si è svolto nella sala del consiglio comunale di San Luca, […]
Il presidente Macrì: “Il GAL deve riorganizzare l’intero settore agricolo della Locride”

Nonostante le difficoltà burocratiche, il Gruppo di Azione Locale “Terre Locridee”, questa settimana, ha inaugurato la sua fase operativa con il primo incontro di un ciclo di workshop che, da qui a luglio, saranno utili a definire e condividere i percorsi di sviluppo locale con le amministrazioni. «L’avvio stentato – ha dichiarato il presidente Francesco […]