Premiata a Verona la Cooperativa del maiale nero d’Aspromonte

Il GAL Terre Locridee comunica con grande piacere il grande riconoscimento alla Fiera agricola di Verona per una grande storia di uomini, animali e territorio, quella della Cooperativa del maiale nero d’Aspromonte. Un riconoscimento alla Calabria bella e produttiva. Infatti per la Categoria Filiera Zootecnica, viene nominato vincitore Francesco Barretta, con questa motivazione: per aver […]

Locride 2025: La forza dei sindaci insieme per la Locride

“È tempo di programmare guardando al futuro tutti insieme”, così ha esordito il Presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì che ha lanciato il progetto Locride 2025. Tutto questo sta accadendo nella Locride, in Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. 42 comuni, 42 sindaci, centinaia di amministratori locali, cittadini, associazioni, coordinati dal GAL Terre Locridee […]

Graduatoria provvisoria della Misura/intervento 6.4.1 – III Edizione: “Supporto agli investimenti per la creazione e lo sviluppo delle attività extra-agricole”. (25/01/2022)

Misura 6.4 III Edizione: “Supporto agli investimenti per la creazione e lo sviluppo delle attività extra Intervento 6.4.1 III Edizione: “Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole” Si pubblica la graduatoria provvisoria delle Domande Ammesse e l’elenco delle domande escluse Misura/Intervento 6.4.1 III Edizione L’Avviso a valere sulle risorse della misura/intervento 6.4.1, […]

Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali Intervento 4.1.1 per i comuni delle aree interne – Graduatoria definitiva (17/01/2022)

Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali Intervento 4.1.1: Investimenti nelle aziende agricole (per i Comuni compresi nella localizzazione SRAI) Si pubblica la graduatoria definitiva delle Domande Ammesse e finanziate Misura/Intervento 4.1.1 per i Comuni compresi nella localizzazione SRAI (Aree Interne), investimenti nelle aziende agricole  L’Avviso a valere sulle risorse della misura/intervento 4.1.1, del PSR Calabria 2014-2020 per […]

Magna Locride III^ edizione rinviata al 30 e 31 Ottobre 2021 causa maltempo

COMUNICATO STAMPA Il GAL Terre Locridee informa che, a causa delle previsioni meteo sfavorevoli, la manifestazione “MagnaLocride”, promossa dal GAL Terre Locridee, in collaborazione con UNIPOL Sai di Marina di Gioiosa Jonica, originariamente indetta per il 9 ed il 10 ottobre, è rinviata al week end del 30 e 31 ottobre. Slittano, pertanto, l’estemporanea di […]

Convocata per lunedì 2 agosto l’assemblea dei soci del GAL Terre Locridee

Il presidente Francesco Macrì e tutto il consiglio di amministrazione comunicano che è stata convocata l’assemblea dei soci del GAL Terre Locridee. L’assemblea si terrà lunedì 2 agosto alle ore 18,00, nella sede operativa del GAL presso il Palazzo della Cultura a Locri, per discutere dei seguenti punti all’ordine del giorno: Approvazione del bilancio di […]

Misura 6.4 – Intervento 6.4.1: “Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole” (edizione 2021) Proroga 15/11/2021

Pubblicato il 23/07/2021 (III bando) – Scade il 30/09/2021 – Proroga 15/11/2021   Bando a valere sulle risorse della misura 6, del PSR Calabria 2014-2020 “Supporto agli investimenti per la creazione e lo sviluppo delle attività extra-agricole” Intervento 6.4.1: “Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole” (edizione 2021) Sono ammessi a presentare […]

Manifestazione di interesse per l’adesione al Distretto biologico del Parco Naturale Regionale delle Serre e dei territori limitrofi

Manifestazione di interesse per l’adesione al Distretto biologico del Parco Naturale Regionale delle Serre e dei territori limitrofi, per la costituzione del Partenariato l’approvazione dell’Accordo di Distretto e Piano delle attività Il 22 aprile 2021 è stato costituito il Comitato promotore del Distretto Biologico del Parco Naturale Regionale delle Serre, composto dall’Ente Parco, dai Gal […]

Partecipa alla proposta di “Locride Capitale Italiana della Cultura 2025” compila il modulo

La Locride rappresenta un mosaico unico, dove le tessere sono rappresentate dai siti e i beni culturali storici e archeologici, legati da un patrimonio immateriale esclusivo, che si conservano ed esprimono in comunità locali anch’esse uniche per antropologia, tradizioni, storia. Manifestazione di interesse per la candidatura del territorio della Locride a Capitale della Cultura italiana […]